Sestri Levante, nei pressi di Genova, è sicuramente una delle gemme della Liguria, famosa per le sue due baie incantevoli. Questo paese, però, non è semplicemente un luogo turistico, ma anche il posto ideale per trasferirsi e vivere vicino al mare tutto l’anno. Le ragioni sono molteplici: servizi, trasporti e un ambiente accogliente sono fra le più rilevanti. Scopri, allora, com’è vivere a Sestri Levante.
Migliori zone dove vivere a Sestri Levante
Sestri Levante, con la sua posizione privilegiata tra le colline e il Mar Ligure, offre diverse zone, siano esse storiche o residenziali, perfette per chi cerca casa. Individuare da subito il posto ideale ti aiuterà a risparmiare tempo e trovare la casa adatta alle tue necessità. In particolare, potrai puntare su:
- Centro storico: qui sicuramente uno dei vantaggi principali è la presenza di ogni tipo di negozio e di attività commerciale, dai supermercati ai servizi alla persona. Inoltre, in centro si trovano bellissime strade e piazze, senza parlare dei palazzi d’epoca. Infine, a pochi passi da questa zona si trova anche la stazione ferroviaria.
- Riva Trigoso: alla foce del Torrente Petronio, la frazione di Riva Trigoso è sicuramente più tranquilla e residenziale con case ideali per famiglie. Anche qui ci sono bellissime spiagge e anche una stazione ferroviaria dedicata.
- Libiola: sulle colline che circondano Sestri si trova questa frazione tranquilla, perfetta per chi cerca un angolino più silenzioso, ma non per questo isolato.
Ogni quartiere di Sestri Levante ha qualcosa di unico da offrire. Scopri con idealista quali sono gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto:
Nel caso, invece, cercassi una sistemazione transitoria o per le vacanze, dai uno sguardo alle offerte su Rentalia:
Quanto costa vivere a Sestri Levante
Prima di valutare il trasferimento in una città nuova, è importante capire quanto il trasloco influirà sul budget mensile. Nonostante non è possibile fare stime precise, è possibile comunque parlare di costi fissi abbastanza comuni, come quelli relativi alla casa, ai servizi o ai trasporti.
Quanto costa un appartamento a Sestri Levante? Il prezzo delle case è tendenzialmente superiore alla media provinciale che, a giugno 2024, si è attestato a 2049 euro/m2. Molto dipende dal quartiere e la zona, ma anche dalla metratura di cui avrai bisogno. Per quanto riguarda le spese quotidiane, un pasto in un ristorante medio può costare circa 15-25 euro a persona, mentre una spesa settimanale per una famiglia di quattro persone si aggira intorno ai 150-200 euro, a seconda delle scelte.
I trasporti pubblici sono relativamente economici e, se si vive in centro, si potrebbe anche far a meno della macchina per gli spostamenti di routine. Per esempio, un biglietto del treno Sestri Levante-Genova costa circa 5,10 euro e impiega dai 36 minuti all’ora e un quarto per giungere a destinazione.
Prezzi a confronto: Sestri Levante e Genova
Paragonare i costi di vita tra Sestri Levante e il suo capoluogo può aiutare a risolvere i dubbi di chi è incerto su dove vivere a Genova e dintorni. In particolare, il paese attrae per la sua qualità della vita ed è vicino ad alcune delle spiagge più bella della Riviera:
Vivere a Genova
Vivere a Genova significa sicuramente risiedere in una città sempre viva, ricca di storia, ma anche di occasioni per lo studio e per il lavoro. Puoi osservare i numeri e i trend delle case a Genova cliccando qui:
Vivere a Sestri Levante: pro e contro
Considerare i pro e i contro del vivere a Sestri Levante può aiutarti a decidere se questa incantevole città della Riviera Ligure è il luogo giusto per te. Fra i principali vantaggi:
- Qualità della vita elevata: grazie al suo ambiente tranquillo e alla presenza di numerosi servizi, la città garantisce una qualità della vita molto alta.
- Accesso a spiagge splendide: Sestri Levante è famosa per le sue bellissime spiagge, come la Baia del Silenzio, che offrono un rifugio durante la stagione estiva.
- Trasporti: potrai facilmente spostarti da Sestri Levante grazie alla stazione principale, ai bus o alle stazioni secondarie.
- Servizi: fra scuole di ogni ordine e grado, centri medici e attività commerciali non dovrai necessariamente spostarti.
Naturalmente è giusto segnalare anche dei lati un po’ meno positivi, come ad esempio:
- Costo della vita relativamente alto: soprattutto nell’ambito dei servizi e del mercato immobiliare.
- Affollamento nei mesi estivi: durante l'estate, la città può diventare molto affollata, data la sua popolarità turistica.
Cosa c'è di bello a Sestri Levante
Sestri Levante non è una città qualsiasi sulla costa, ma un luogo con un bel centro storico e ottime spiagge. Fra le cose da vedere c’è sicuramente la Piazza Matteotti e Via XV Aprile, la Basilica di Santa Maria di Nazareth e Punta Manara, da dove si vede tutto il golfo dall’alto.
Parlando di spiagge, luoghi imprescindibili durante l’estate, non perdere la Baia delle Favole, la Baia del Silenzio, fra le più belle della zona e la Spiaggia di Riva Trigoso, dove si trovano anche lidi e ristoranti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account