
Il Rione Monti è uno dei più belli e centrali della Capitale. A tutti gli effetti il quartiere più antico di Roma, è fatto da piccole stradine e vicoletti tipici, ma anche da importanti arterie di comunicazione. È, inoltre, il rione del Colosseo, e ospita tantissimi locali frequentati da turisti e residenti. Scopri, quindi, com’è vivere a Monti.
Dove si trova il Rione Monti a Roma?
Il Rione Monti è all’incirca delimitato da Via Merulana da un lato e da Via Claudia dall’altro. Trovandosi in pieno centro, il quartiere confina con l’Esquilino, ma anche con San Giovanni, il Rione Celio e il Quirinale. Fra le strade principali del quartiere c’è anche Via Cavour che dalla Stazione Termini porta direttamente al Colosseo e ai Fori Imperiali. In parte, il rione Monti comprende anche la ottocentesca Via Nazionale.
Per quanto riguarda i trasporti, Monti è servito ottimamente sia dalla metropolitana che dai bus. La stazione della metropolitana più vicina è Cavour sulla linea B, che collega il quartiere direttamente con altre aree della città. Anche la stazione Colosseo è abbastanza comoda da raggiungere, così come le fermate di Repubblica e Vittorio Emanuele sulla A. È inoltre possibile prendere diverse linee bus e la linea tram numero 3, che passa direttamente davanti al Colosseo.

Come si vive a Monti?
Il Rione Monti, con la sua atmosfera tradizionali e le strette vie acciottolate, è sicuramente uno dei quartieri più belli di Roma, ma anche uno dei più vivi. I residenti di Monti beneficiano di una vasta gamma di servizi, inclusi negozi artigianali, boutique di moda, caffetterie storiche e ristoranti che offrono cucina sia tradizionale che innovativa. Inoltre, il quartiere è dotato di aree verdi ben curate come il Parco di Colle Oppio e ville storiche.
La presenza di scuole, facoltà universitarie, biblioteche e altre istituzioni educative superiori rende Monti un'opzione attrattiva per le famiglie, ma anche per gli studenti fuorisede. Dal punto di vista sanitario, troverai alcuni centri e studi medici, mentre a pochi passi c’è l’Ospedale San Giovanni.

Cosa fare e cosa vedere al Rione Monti
Monti non è un quartiere come tanti, ma è anche un luogo carico di storia, luoghi culturali, locali e ristoranti da scoprire. Per chi ama lo shopping, le strade di Monti sono ricche dei negozi. Via del Boschetto, Via dei Serpenti e Via Urbana sono famose per i loro negozi vintage, atelier di moda e botteghe artigiane dove si possono trovare pezzi unici. Vale la pena fermarsi per bere o mangiare qualcosa, poi, in Piazza della Madonna dei Monti o Via Panisperna.
Dal punto di vista delle cose da vedere, invece, c’è la Basilica di Santa Maria Maggiore, a pochi passi da Termini, ovviamente il Colosseo e il Foro Romano, ma anche tante chiesette che nascondono interni pazzeschi fra cui la Basilica di San Pietro in Vincoli.

Vivere a Monti: pro e contro
Trasferirsi a Monti, nel cuore della città, offre un'esperienza unica per chi sta pensando di vivere a Roma. In particolare:
- Storia e cultura a portata di mano: Qui si trovano alcuni dei più importanti siti storici e culturali di Roma, come il Colosseo e la Basilica di Santa Maria Maggiore.
- Vita notturna vivace: il quartiere è noto per la sua vivace vita notturna, con una varietà di bar, ristoranti e locali che attraggono un pubblico giovane e internazionale.
- Trasporti: la zona è ben collegata con il resto della città tramite la metropolitana e diverse linee di autobus, rendendo facile spostarsi per lavoro o piacere.
- Proprietà di alto valore: qui si trovano alcune delle case più belle del centro storico.
Tuttavia, vivere a Monti presenta anche alcuni lati potenzialmente negativi:
- Costo della vita elevato: essere nel cuore di Roma comporta costi di vita superiori rispetto ad altre zone, soprattutto per quanto riguarda l'affitto e i servizi.
- Rumore e affollamento: la popolarità del quartiere può tradursi in strade affollate e rumore, specialmente durante i fine settimana e le ore serali.
- Difficoltà di parcheggio: trovare parcheggio può essere una sfida a causa delle strette vie del quartiere. Inoltre, molte strade sono interessate da ZTL.

Quanto costano le case in zona?
Il quartiere vanta case molto richieste sul mercato immobiliare I prezzi medi delle case in vendita in zona Monti, anche se leggermente inferiori alla media del centro, erano - a luglio 2024 - di 6717 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 29,1 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:
Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account