
La buccia di banana è una grande risorsa che può essere utile sia in casa sia in giardino. Difatti, è possibile riutilizzare questa parte della banana, che di solito si butta via, per differenti usi, in quanto la buccia è ricca di sostanze nutritive per l’organismo e può essere usata anche in cucina. Scopri, allora, come usare le bucce di banana per le piante, perché sono un ottimo fertilizzante per alcune specie, ma anche come includerle in ricette gustose ed adatte a tutte le stagioni, ma non solo; lo scarto di questo frutto è un elemento prezioso anche per alcuni trattamenti di bellezza per il corpo e addirittura un rimedio naturale e veloce per lucidare le scarpe.
A cosa fa bene la buccia di banana?
La buccia di banana, in modo particolare se acerba, è molto ricca di sostanze nutritive per l’organismo. Innanzitutto, contiene antiossidanti e fibre ma anche beta carotene e potassio ed è anche un'importante fonte di calcio. Per tutte queste ragioni gli utilizzi della buccia di banana possono essere molteplici e si sono scoperti nuovi modi per sfruttare al massimo le proprietà e le qualità di questo frutto.
Che cosa si può fare con la buccia della banana?
Oltre a poter cucinare la buccia della banana in moltissimi modi per preparare ricette gustose, può essere utilizzata in molteplici contesti. Infatti, è molto utile come maschera naturale per il viso o come impacco per ammorbidire i capelli. Inoltre, non tutti sanno che, è ottima per lucidare le scarpe di cuoio o di pelle. Inoltre, la buccia di banana consente alle piante di crescere più velocemente e rigogliose, soprattutto quelle nei vasi.

Come usare la buccia di banana per concimare
La buccia di banana fa bene al terreno proprio perché è ricca di molte sostanze nutritive e può essere integrata nel compost, oppure frullata o resa in piccoli pezzetti da mischiare con la terra. Infatti, basterà metterne un po’ nel terreno prima di inserire le piante che possono trarre vantaggio dalla presenza di potassio nel terriccio. Un altro modo per concimare senza usare il frutto intero è quello di lasciarlo macerare in acqua per circa due settimane e poi spruzzare la terra utilizzando un contenitore apposito.
Come si fa il concime con le banane?
Ci sono tre metodi per usare le bucce di banana come concime. Nel primo le bucce dovranno essere essiccate e ridotte in polvere, in forno per qualche ora a bassa temperatura o in un essiccatore, successivamente occorre sminuzzarle ed aggiungerle al terreno o al compost. Nel metodo a caldo si porteranno le bucce ad ebollizione per un quarto d’ora in acqua, dopo aver passato il tutto o scolato l’acqua di cottura, sarà possibile utilizzarla per bagnare le piante insieme all’acqua per innaffiare.
In linea generale, per le piante in vaso è meglio usare le bucce sotto forma di concime liquido. Per prepararlo basterà tagliare a pezzetti 100 g di bucce, portale a bollore in 1 litro di acqua, lasciare riposare per una notte e la mattina successiva filtrare il decotto. Il terzo metodo è quello di lasciare in infusione le bucce per due giorni in acqua e poi spruzzare direttamente l’acqua sul terreno.
Quali piante concimare con la buccia di banana?
Non tutte le piante beneficiano di una quantità di potassio elevata ma alcune ne traggono molto beneficio e permettono alle foglie e ai fiori di rimanere sani a lungo. L’utilizzo delle bucce di banana per il limone è un esempio di come questa parte della banana possa fare bene alle piante da frutto. Si possono utilizzare diversi metodi per concimare ma è sempre meglio interrare le bucce di banana per non attirare parassiti.
Anche i fiori e le rose beneficiano del potassio, per sapere come agire per usare le bucce di banana per concimare le orchidee, ad esempio, è utile far riferimento al metodo dell’infusione a freddo, per poi spruzzare l’acqua sia sui germogli che sulle foglie e il fusto. Molto utile è anche nutrire il pothos con le bucce di banana, una popolare pianta d'appartamento.
La buccia di banana come trattamento di bellezza per viso e capelli
I trattamenti di bellezza naturali sono ancora molto utilizzati, soprattutto da chi cerca un approccio più consapevole alla cosmesi. Con le bucce delle banane è possibile fare delle maschere ai capelli, lasciando in posa le bucce frullate per circa venti minuti per poi risciacquarle. Si possono preparare anche delle maschere viso nutrienti, da sciacquare sempre dopo una ventina di minuti dall’applicazione, oppure si possono utilizzare ridotte a pezzi rettangolari per diminuire le borse sotto agli occhi. In tutti i casi è sempre consigliabile risciacquare con acqua tiepida dopo aver atteso il tempo di posa.
La buccia di banana è velenosa o si può usare in cucina?
Contrariamente a quanto si possa pensare, anche se spesso viene buttata, la buccia di banana non è velenosa o dannosa per la salute, il sapore può essere un po’ amaro, ma sono tante le ricette che possono includere le bucce come i biscotti, i frullati di frutta, le torte e i banana bread.
Per l’utilizzo in cucina, la buccia di banana può essere bollita, dopo essere stata lavata bene e frullata, per creare delle frittelle con una pastella all’uovo.

La buccia di banana per lucidare le scarpe
Per chi possiede un paio di scarpe di cuoio o di pelle, un rimedio naturale per averle pulite e lustrate in modo impeccabile, può essere quello di utilizzare una buccia di banana. Sfregandola, renderà subito la scarpa più lucida e pulita. Dopo questo trattamento sarà sufficiente passare un panno per cercare di rimuovere i residui ancora rimasti sulla superficie.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account