Valutare di trasferirsi in una nuova città implica conoscere i principali quartieri: ecco quali scegliere a Brescia e i relativi vantaggi.
Commenti: 0
dove vivere a brescia con bambini
Wolfgang Moroder, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Brescia è una delle città più importanti e note della Lombardia: ci sono infatti molti servizi a disposizione di famiglie, studenti e professionisti. Nonostante ciò, trasferirsi con i propri figli in una nuova città può sempre essere un’incognita. Scopri, quindi, quali sono i migliori quartieri dove vivere a Brescia con i bambini in base alle tue esigenze.

Centro storico

Il centro storico rappresenta una scelta affascinante per le famiglie con bambini che vogliono vivere a Brescia, grazie alla sua ricca offerta culturale e alla presenza di numerosi servizi. Per quanto riguarda i servizi specifici per i bambini, il centro storico offre diverse scuole, dalla materna fino alle superiori, aree gioco sicure e accessibili, ma anche biblioteche e centri culturali. Ai margini del centro, poi, si trova sia il parco del Castello di Brescia, sia il Parco dell’Acqua.

Per i servizi generali, il quartiere è ben servito in termini di negozi, ristoranti, caffetterie e servizi sanitari. La mobilità è facilitata da una rete efficiente di trasporti pubblici, che include autobus e metropolitana, con le fermate di Vittoria e San Faustino. Riguardo al mercato immobiliare, vivere nel Centro Storico di Brescia costa in media 2.602 euro/m2.

brescia cosa vedere
Pixabay

San Polo

Il quartiere di San Polo è considerato uno dei quartieri dove conviene cercare casa a Brescia, grazie alla sua residenzialità e alle numerose aree verdi. Questa zona offre un ambiente ideale per le famiglie che cercano uno stile di vita sereno, ma comunque non distante dal centro.

Per i bambini, San Polo è ricco di servizi, includendo scuole e tanti centri sportivi e piccole aree verdi. I servizi generali non mancano, con una buona selezione di negozi, supermercati, farmacie e strutture sanitarie. Il trasporto pubblico è efficiente, con diverse linee di autobus che collegano San Polo con il resto della città, ma soprattutto con l’omonima stazione metropolitana.

Quanto ai prezzi delle case, San Polo offre opzioni abitative a costi relativamente accessibili rispetto ad altre aree della città. A giugno 2024, il prezzo delle case oscillava sui 1680 euro/m2.

vivere a brescia con bambini
Moliva, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Borgo Trento

Borgo Trento è un altro quartiere ideale per le famiglie che si trova poco a nord rispetto al centro storico cittadino. La zona è ben collegata al centro di Brescia e ad altre parti importanti della città, rendendola un'opzione conveniente per chi lavora in città o presso l’Ospedale cittadino che, infatti, si trova a pochi passi.

Per i bambini, Borgo Trento offre molteplici opportunità educative. Ci sono diverse scuole, asili nido e centri per l'infanzia, oltre a programmi dopo scuola che supportano l'apprendimento e lo sviluppo dei più piccoli. Inoltre, nei dintorni ci sono anche aree verdi.

Molto apprezzata la vicinanza alla metropolitana, con le fermate Ospedale e Parco Marconi. Riguardo al mercato immobiliare, Borgo Trento presenta una varietà di opzioni abitative che possono adattarsi a diversi budget. Considera che, a luglio 2024, il prezzo medio nel quartiere era di 2.141 euro/m2.

vivere a brescia con bambini
Wolfgang Moroder, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Brescia Due

Specularmente si trova il quartiere di Brescia Due. Anche se più distante dal centro è sicuramente maggiormente residenziale e tranquillo, ideale per chi si muove spesso in auto e cerca un appartamento in condominio.

Per i bambini, Brescia Due offre numerose aree verdi e anche centri sportivi, come una piscina a poca distanza. La zona è ben collegata al resto della città tramite una rete efficiente di trasporti pubblici, inclusa la linea metropolitana, che ha una stazione al centro del quartiere. Inoltre, la stazione ferroviaria centrale può essere facilmente raggiunta a piedi.

Per quanto riguarda il mercato immobiliare, Brescia Due offre un buon equilibrio tra qualità e prezzo. A luglio 2024, il costo medio delle case in vendita era di 1703 euro/m2.

vivere a brescia con bambini
Cristian Lorini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account