Non tutte le case sono uguali, ma alcune sono decisamente particolari. C’è infatti chi ama vivere a contatto con la natura, ma alcuni hanno deciso di portare questa passione ad “alti livelli”. È il caso di Bruce Campbell, un uomo che è riuscito in un’impresa quasi titanica: ovvero trasportare un aereo in un bosco e farlo diventare la sua casa.
Chi è Bruce Campbell: l’uomo che vive in un aereo
Bruce Campbell, originariamente un ingegnere elettronico, da quando è andato in pensione ha iniziato a perseguire un sogno poco convenzionale: vivere in un aereo. La sua passione per l'ingegneria aeronautica lo ha spinto a trasformare un vecchio Boeing 727, modello uscito di produzione nel lontano 1984, in una residenza confortevole ed ecologica nel cuore dei boschi vicino la sua città.
L’ingegnere, curiosamente omonimo al noto attore, ha quindi fatto proprio un vecchio aereo di linea per vivere in tutta tranquillità nei dintorni di Portland, in Oregon, una cittadina che si trova nei pressi dell’Oceano Pacifico.
L'acquisto e il trasporto del Boeing 727
L’aereo di linea è stato dismesso dalla Olympic Airlines, una compagnia greca, ed è stato acquistato dall’ingegnere per circa 120.000 dollari. Questo aereo, destinato alla rottamazione, ha trovato una nuova vita grazie alla visione di Campbell. Dopo l'acquisto, ha affrontato la sfida logistica e finanziaria di trasportare fino alla radura da lui individuata.
Una volta arrivato in Oregon, l'aereo è stato posizionato su una base solida e ha finalmente iniziato i lavori di ristrutturazione. Tanto per iniziare, sono stati rimossi tutti gli elementi che consentivano all’aereo di volare, come ad esempio i motori.
La conversione dell'aereo in abitazione
Il progetto di ristrutturazione è stato altrettanto ambizioso. La cabina di pilotaggio è stata trasformata in una biblioteca e uno studio, dove Campbell può leggere e lavorare ai suoi progetti. La fusoliera, invece, è stata equipaggiata con tutte le comodità moderne: una cucina completamente funzionale, una zona lavanderia e un bagno completo.
Le ali dell’aereo, invece, sono diventate due terrazze panoramiche, per rilassarsi all’aperto quando il clima lo consente. Il tutto è impreziosito da alcuni oggetti che facevano parte dell’aereo e oggi danno un tocco originale all’arredamento.
La vita quotidiana nel Boeing 727
Bruce Campbell trascorre circa sei mesi all'anno nella sua casa-aereo. Il resto del tempo lo dedica a viaggiare, con una predilezione particolare per il Giappone. Nonostante la natura inusuale della sua abitazione, Campbell ha creato un ambiente confortevole e funzionale.
Ha installato un sistema idraulico per l'acqua corrente, anche se non c’è riscaldamento, circostanza che rende un po’ scomoda la vita d’inverno. Nonostante ciò, Campbell ha organizzato al meglio i suoi spazi e ha trovato anche la sua routine per quanto riguarda la spesa, fatta principalmente da prodotti in scatola, in lattina o a lunga conservazione.
L’ingegnere, a quanto riportano diversi blog, ama anche le visite di curiosi e ricevere posta o cartoline. Se ti trovi nei pressi di Portland, in Oregon, per andarlo a trovare basterà semplicemente inviargli una mail.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account