Ti sarà sicuramente capitato di vedere dei CD appesi sui balconi e sugli alberi. Legati a una cordicella di spago, è molto comune vederli dondolare da ringhiere o balaustre: ti sei mai chiesto il perché? Il motivo è più semplice di quanto tu possa pensare: i CD riflettono la luce solare creando effetti luminosi che disorientano i piccioni e altri uccelli, impedendo loro di avvicinarsi troppo ai balconi. Scopri, allora, quali sono i principali usi dei CD vecchi.
Servono a tenere lontano i piccioni
I CD appesi sui balconi funzionano come repellente per i piccioni grazie alla loro capacità di riflettere la luce solare, esattamente come le girandole per piccioni. La luce genera dei bagliori che disturbano la vista degli uccelli, rendendo meno attraente l'area per riposarsi o fare il nido.
Anche il vento, poi, aiuta a tenere lontani i piccioni e gli uccelli, in quanto, facendo muovere i dischi, simulano la presenza di una persona o di un altro animale. Soprattutto in città, basterà scegliere una corda abbastanza resistente e appendere i dischi dall’occhiello centrale. Il filo dovrà essere abbastanza lungo per permettere al CD di ondeggiare liberamente.
Proteggono gli alberi da frutto
Oltre a tenere lontani i piccioni e altri uccelli indesiderati, i CD possono anche essere appesi in giardino, magari proprio vicino agli alberi da frutto. Se vuoi evitare che gli uccelli facciano il nido o si poggino su alberi di limoni, arance, pesche o mandarini, i dischi vecchi possono aiutarti a dissuaderli senza usare prodotti chimici.
L’efficacia, poi, è massima quando insieme ai dischi utilizzi anche un dissuasore. Il suo funzionamento è semplice: dotato di un sensore di movimento, emette luci e rumori in diverse frequenze, in modo da allontanare i piccioni.
Possono decorare il balcone o la terrazza
I CD appesi non sono solo utili per tenere lontani gli uccelli, ma possono anche trasformarsi in un elemento per decorare per balconi e terrazze. Con un pizzico di creatività, i dischi possono rendere colorato e luminoso il tuo spazio esterno. Potrai usare fili colorati o legarli a una catena di lucine LED, in modo da ottenere un effetto quasi “stroboscopico”.
Inoltre, se il tuo balcone è esposto a nord e la luce del sole batte solo in determinati punti, potrai incollare i CD vecchi ai muri o a dei pannelli di legno, in modo da creare una superfice riflettente e permettere che la luce si irradi liberamente.
Altri usi creativi dei CD vecchi
Oltre a essere un efficace deterrente per gli uccelli, i CD vecchi possono avere molti altri usi sorprendenti. Questi, con un poco di creatività, possono diventare:
- Sottobicchieri: basta rivestirli con un materiale isolante e decorativo per proteggere la tavola ed evitare che la tovaglia si sporchi.
- Specchi decorativi: incollando pezzi di CD su una base circolare, puoi creare uno specchio mosaico che riflette la luce in modo affascinante.
- Murales: i CD possono essere utilizzati per creare composizioni artistiche da appendere alle pareti, anche per risaltare murales o fantasie sulla parete.
- Gioielli fai-da-te: tagliati i CD in piccoli pezzi, è possibile realizzare collane, orecchini e bracciali luminosi e colorati, perfetti per chi ama gli accessori fuori dal comune.
- Lavoretti per i bambini: i CD sono ottimi per progetti di artigianato con i bambini.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account