Gli abitanti delle isole nel cuore dell'Atlantico hanno trovato un metodo efficace per raccogliere l'acqua piovana.
Commenti: 0
tetti bianchi bermuda
Craig Stanfill, CC BY-SA 2.0 Flickr

L’arcipelago delle Bermuda è composto da bellissime isole e isolette nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico settentrionale, distante miglia e miglia di navigazione dalla più vicina terraferma. Chi ha visitato questo complesso di isole avrà sicuramente notato una particolarità nelle abitazioni: i tetti delle case, oltre a essere bianchi e spioventi, sono realizzati a gradoni. La ragione è semplice e riguarda il riciclo dell’acqua.

A cosa servono i tetti bianchi nelle Bermuda?

Con oltre 400 anni di storia, i tetti bianchi a gradini sono una parte integrante dell'architettura bermudiana, nati dalla necessità di raccogliere acqua piovana in un arcipelago senza fonti naturali di acqua dolce. La soluzione trovata dai primi abitanti era semplice e ingegnosa: un tetto a gradoni avrebbe rallentato il flusso dell’acqua, in modo da poterla convogliare in serbatoi e cisterne senza sprechi.

Quasi tutte le case, infatti, hanno il loro serbatoio che viene utilizzato in caso di emergenza. Nonostante sia stato costruito un impianto che rende potabile l’acqua del mare, è ancora in vigore una legge che obbliga i cittadini a costruire un serbatoio d’acqua, in misura proporzionale alla grandezza del tetto. Visto che questa zona dell’Atlantico è interessata da frequenti piogge, già i primi abitanti hanno sopperito alla carenza di acqua dolce, garantendosi la sopravvivenza.

tetti bianchi bermuda
Brian Gratwicke, CC BY 2.0 Flickr

Come sono realizzati i famosi tetti

I tetti bianchi a gradini delle Bermuda non sono solo belli da vedere, ma sono anche pensati per purificare l’acqua. La maggior parte di queste costruzioni è in calcare, un materiale che – essendo molto pesante – resiste ottimamente anche alle condizioni climatiche più estreme, come gli uragani.

Inoltre, tradizionalmente, erano dipinti di bianco grazie alla malta di calce, la quale riusciva a sterilizzare l’acqua raccolta. Come se ciò non bastasse, anche il colore bianco aiuta in questo processo, in quanto riflette la luce ultravioletta del sole.

tetti bianchi bermuda
P. Hughes, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Tutti i vantaggi dei tetti bianchi

I tetti bianchi delle case bermudiane offrono numerosi vantaggi che vanno ben oltre la semplice raccolta dell'acqua. Quest’esempio di architettura sostenibile ante-litteram permetteva ovviamente di riflettere i raggi solari anziché assorbirli, il che contribuisce significativamente a ridurre il calore all'interno delle abitazioni.

Questa caratteristica è particolarmente preziosa in un clima subtropicale come quello delle Bermuda, dove il controllo della temperatura interna può ridurre notevolmente il bisogno di climatizzazione artificiale, con un conseguente risparmio energetico. Esteticamente, poi, i tetti bianchi a gradini si armonizzano perfettamente con il paesaggio costiero delle Bermuda, diventando anche una popolarissima attrazione turistica.

tetti bianchi bermuda
James Willamor, CC BY-SA 2.0 Flickr

Altre nazioni dove trovare i "paesi bianchi"

Oltre alle già citate Bermuda, ci sono diverse altre nazioni dove i tetti bianchi sono una scelta prevalente per le abitazioni. L’esempio più vicino a noi è ovviamente rintracciabile nelle regioni del Sud Italia, come ad esempio la Puglia, dove è molto frequente trovare intere città bianche.

Volgendo lo sguardo all’estero, invece, paesi bianchi sono rintracciabili in tutto il Sud Europa, come ad esempio in Spagna o Portogallo. Molto noto, anche a livello turistico, l’esempio greco, dove – soprattutto sulle isole – è possibile vedere le classiche case bianche e azzurre, con paesaggi quasi da cartolina. Inoltre, in Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti utilizzano i tetti bianchi per combattere le alte temperature e ridurre il bisogno di climatizzazione artificiale.

tetti bianchi bermuda
Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account