
Le cicale sono insetti noti per il loro caratteristico canto, un suono che può risultare rilassante per alcuni, ma decisamente fastidioso per chi vive in aree densamente popolate da questi animali. Le cicale emettono il loro suono per attirare i partner durante la stagione degli amori, in particolare durante i mesi estivi. Tuttavia, se il loro canto diventa insopportabile, esistono diverse tecniche per cercare di zittire o allontanare le cicale da casa, dal giardino e dalle vicinanze delle nostre abitazioni.
Come si fa a zittire le cicale?
Zittire completamente le cicale può essere difficile, poiché sono insetti diurni che emettono suoni per ragioni naturali legate alla loro riproduzione. Tuttavia, ci sono alcune strategie che possono aiutare a ridurre il rumore. Un metodo consiste nell'identificare le zone in cui le cicale tendono a stabilirsi, come gli alberi, le siepi o i cespugli vicino alla casa, e adottare misure per scoraggiare la loro presenza.
Un’altra opzione è utilizzare dispositivi ad ultrasuoni progettati per allontanare le cicale. Questi dispositivi emettono suoni a frequenze alte, che possono disturbare e infastidire le cicale, inducendole ad allontanarsi. L'efficacia di tali dispositivi può variare, ma in molti casi possono essere utili per ridurre la popolazione di cicale in determinate aree.

Usare ultrasuoni per cicale così da allontanarle
Gli ultrasuoni sono una delle soluzioni più comuni per allontanare le cicale. Questi dispositivi, progettati appositamente per respingere insetti come zanzare, roditori e cicale, emettono suoni a frequenze che non disturbano l’uomo, ma che infastidiscono gli insetti. Installare un dispositivo a ultrasuoni sul balcone, in giardino o vicino alle finestre può aiutare a tenere lontane le cicale.
Sebbene l'efficacia degli ultrasuoni vari a seconda del modello e dell'area coperta, molte persone riportano una riduzione significativa del numero di cicale presenti nelle vicinanze della casa. Questi dispositivi sono tra l'altro facili da usare e richiedono poca manutenzione.
Quale frequenza disturba le cicale?
Le cicale utilizzano vibrazioni sonore per comunicare, quindi certe frequenze di suono possono infastidirle. Generalmente, le cicale sono sensibili a frequenze comprese tra i 20 kHz e i 40 kHz, una gamma che gli esseri umani non possono percepire.
I dispositivi ad ultrasuoni, disponibili in commercio, sfruttano queste frequenze per allontanare le cicale senza disturbare le persone. Questi dispositivi emettono suoni ad alta frequenza che non sono udibili a noi, ma risultano fastidiosi per le cicale, che tendono a cercare rifugio altrove. Gli ultrasuoni possono essere utilizzati anche per allontanare animali più grandi come i piccioni e i gabbiani.
Creare un ambiente poco attraente per le cicale
Per evitare le cicale nelle vicinanze della casa, è importante creare un ambiente poco attraente per loro. Questi insetti sono soliti cercare rifugio su alberi e piante, quindi ridurre il numero di alberi o cespugli vicino alla casa può contribuire a diminuirne la presenza. Inoltre, le cicale amano ambienti caldi e secchi, quindi mantenere il terreno intorno alla casa umido potrebbe scoraggiarle.
Un altro modo per evitare le cicale è utilizzare repellenti naturali o chimici. Ad esempio, alcune persone trovano efficace spruzzare oli essenziali come l'olio di neem o di eucalipto su piante e superfici vicine. Questi oli hanno proprietà repellenti che possono aiutare a tenere lontane le cicale e altri insetti indesiderati.

Metodi per allontanare le cicale dal balcone
Se le cicale si sono stabilite sul balcone o nei dintorni, ci sono alcune misure che possiamo prendere per allontanarle. Un metodo semplice è utilizzare reti protettive o zanzariere per impedire loro di entrare nell'area. Inoltre, si possono spruzzare repellenti naturali a base di oli essenziali o aceto sulle superfici del balcone e sulle piante.
Anche l'uso di ventilatori può essere efficace. Le cicale preferiscono l'aria calma e calda, quindi la creazione di correnti d’aria con un ventilatore può rendere l'ambiente meno confortevole per loro, inducendole ad allontanarsi. Invece, sconsigliato l’uso di trappole che potrebbe risultare crudele e doloroso per gli animali.
Cosa attrae le cicale?
Le cicale sono attratte principalmente da alberi e arbusti, dove trovano cibo e rifugio. Gli alberi con corteccia morbida o fronde dense sono particolarmente appetibili per le cicale femmine, che depongono le uova nei rami e nelle foglie. Le cicale sono anche attratte dal calore e dalla luce solare, che favoriscono il loro ciclo vitale.
Inoltre, il canto delle cicale maschio è un richiamo per le femmine, quindi se ci sono già cicale maschio nei dintorni, il loro canto attirerà altre cicale nella zona. Ridurre la vegetazione intorno alla casa o creare ombra può rendere l'area meno invitante per questi insetti.
Ma le cicale sono pericolose?
Le cicale non sono pericolose per l'uomo. Non pungono, non mordono e non trasmettono malattie. Il loro principale "problema" è il rumore che possono creare, soprattutto nelle ore diurne. Tuttavia, le cicale possono causare qualche danno alle piante, soprattutto quando le femmine depongono le uova sui rami, provocando piccole ferite. In generale, però, i danni sono limitati e non rappresentano una minaccia significativa per l'ecosistema o per le persone.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account