La Coppa del mondo di sci femminile 2024 promette una serie di discese davvero epiche. Scopri quando avranno luogo e dove vederle.
Commenti: 0
Calendario Coppa del mondo sci femminile 2024
Canva.com

Quando la neve fresca inizia a riempire le montagne, una sola cosa è certa: riaprono le piste. Da quel momento in poi, appena hanno un po’ di tempo libero, sciatori e amanti degli sport invernali in generale si precipitano nei comprensori sciistici per fare qualche discesa. Per le atlete, invece, arriva il momento tanto attesa di confrontarsi con le migliori sciatrici di tutto il mondo. Con un calendario della coppa del mondo di sci femminile 2024 fitto di appuntamenti, che iniziano il 26 ottobre a Sölden, in Austria, e si concludono a marzo 2025 a Sun Valley, negli Stati Uniti, questa competizione mondiale promette, anche quest'anno, di essere uno spettacolo entusiasmante e ricco di colpi di scena.

Quando sono le prossime gare di Coppa del mondo di sci?

Anche quest’anno aprono le danze della Coppa del mondo di sci le donne, con la gara inaugurale del 26 ottobre a Sölden, in Austria. La successiva competizione in programma, invece, è prevista per il 16 novembre in Finlandia e più precisamente nel comprensorio sciistico di Levi, in Lapponia. Dopodiché, il 23 novembre è il turno di un altro slalom femminile a Gurgl, in Austria. 

Dall’Europa si vola negli Stati Uniti, dove il 30 novembre e l’1 dicembre sono previste le gare di gigante e slalom a Killington, nel Vermont. Mentre, il 7 e l’8 dicembre, sono in programma le competizioni di slalom gigante a Tremblant, in Canada.

Dopo queste grandi curve si ritorna in Europa, più precisamente a Saint Moritz, in Svizzera, con le gare di Super-G segnate per il 21 e il 22 dicembre. Il 28 e il 29 dicembre, invece, a Semmering, in Austria, sono attese altre gare di gigante e slalom, le ultime per il 2024.

Il 2025 si apre con un gigante e uno slalom, previsti per il 4 e il 5 gennaio a Kranjska Gora, in Slovenia. Le gare della Coppa del mondo di sci toccano, poi, altri Stati d’Europa, dall’Austria all’Italia, dalla Germania alla Norvegia, per poi concludersi il 27 marzo a Sun Valley, un comune dell’Idaho, in America.

In totale, le gare previste nel calendario della Coppa del mondo di sci femminile 2024 sono 37: 10 giganti, 10 slalom, 8 discese e 9 Super-G.

Calendario Coppa del mondo sci femminile 2024
Canva.com

Il calendario completo della Coppa del mondo di sci femminile 2024

Ogni gara prevista nel calendario della Coppa del mondo di sci femminile 2024/2025 è un evento imperdibile, ricco di intense emozioni. Ogni Paese è pronto a tifare per le proprie atlete, in trepidante attesa di sfidarsi sulle piste. Ma quando sono previste le varie discese? Ecco il calendario completo:

Data

Luogo

Evento

26 ottobre 2024

Sölden (Austria)

Slalom gigante femminile

11 novembre 2024

Levi (Finlandia)

Slalom femminile

23 novembre 2024

Gurgl (Austria)

Slalom femminile

30 novembre 2024

Killington (USA)

Slalom gigante femminile

1 dicembre 2024

Killington (USA)

Slalom femminile

7 dicembre 2024

Tremblant (Canada)

Slalom gigante femminile

8 dicembre 2024

Tremblant (Canada)

Slalom gigante femminile

14 dicembre 2024

Beaver Creek (USA)

Discesa femminile

15 dicembre 2024

Beaver Creek (USA)

Super-G femminile

21 dicembre 2024

Saint Moritz (Svizzera)

Super-G femminile

22 dicembre 2024

Saint Moritz (Svizzera)

Super-G femminile

28 dicembre 2024

Semmering (Austria)

Slalom gigante femminile

29 dicembre 2024

Semmering (Austria)

Slalom femminile

4 gennaio 2025

Kranjska Gora (Slovenia)

Slalom gigante femminile

5 gennaio 2025

Kranjska Gora (Slovenia)

Slalom femminile

11 gennaio 2025

St. Anton (Austria) 

Discesa femminile

12 gennaio 2025

St. Anton (Austria)

Super-G femminile

14 gennaio 2025

Night event Flachau (Austria)

Slalom femminile

18 gennaio 2025

Cortina d’Ampezzo (Italia)

Discesa femminile

19 gennaio 2025

Cortina d’Ampezzo (Italia)

Super-G femminile

21 gennaio 2025

Kronplatz (Italia)

Slalom gigante femminile

25 gennaio 2025

Garmisch-Partenkirchen (Germania)

Discesa femminile

26 gennaio 2025

Garmisch-Partenkirchen (Germania)

Super-G femminile

30 gennaio 2025

Courchevel (Francia)

Slalom femminile

22 febbraio 2025

Sestriere (Italia) 

Slalom gigante femminile

23 febbraio 2025

Sestriere (Italia) 

Slalom femminile

28 febbraio 2025

Kvitfjell (Norvegia)

Discesa femminile

1 marzo 2025

Kvitfjell (Norvegia)

Discesa femminile

2 marzo 2025

Kvitfjell (Norvegia)

Super-G femminile

8 marzo 2025

Are (Svezia)

Slalom gigante femminile

9 marzo 2025

Are (Svezia)

Slalom femminile

14 marzo 2025

La Thuile (Italia)

Discesa femminile

15 marzo 2025

La Thuile (Italia)

Super-G femminile

22 marzo 2025

Sun Valley (USA)

Discesa femminile

23 marzo 2025

Sun Valley (USA)

Super-G femminile

25 marzo 2025

Sun Valley (USA)

Slalom gigante femminile

27 marzo 2025

Sun Valley (USA)

Slalom femminile

Dove vedere in tv la Coppa del mondo di sci femminile 2024

Tutte le gare previste all’interno del calendario della coppa del mondo di sci 2024/2025 verranno trasmesse in diretta su Eurosport e in streaming sulle piattaforme Discovery+ e Sky Go. Inoltre, in Italia, sarà possibile vederle anche in chiaro, sui canali Rai, o in streaming su Rai Play.

Calendario Coppa del mondo sci femminile 2024
Canva.com

Coppa del mondo di sci femminile 2024: chi sono le favorite?

La statunitense Mikaela Shiffrin, che la scorsa edizione è stata costretta a fermarsi a causa di un infortunio, darà sicuramente filo da torcere alle sue avversarie. Anche perché le mancano solo 3 vittorie per raggiungere il tanto amato traguardo dei 100 primi posti. 

Anche la slovacca Petra Vlhova e la svizzera Wendy Holdener, che nei mesi passati hanno avuto dei problemi fisici, mostrano di essere fortemente intenzionate a mettere in mostra le loro grandi abilità, specialmente nelle discipline più tecniche.

Fra le grandi sciatrici italiane, invece, oltre a Federica Brignone è attesa da tutti e tutte anche Marta Bassino. Oltre a Sofia Goggia, campionessa olimpica 2018 in discesa libera, e Elena Curtoni, che per colpa di un infortunio è stata costretta a concludere prima del tempo la stagione passata.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette