coca cola si può usare per rimuovere la ruggine

La Coca Cola si può usare per eliminare la ruggine: ecco come fare

La Coca Cola viene spesso menzionata come rimedio efficace per rimuovere differenti tipi di macchie: ma è davvero in grado di ridare nuova vita all’acciaio rovinato a causa dell’ossidazione? Questo fenomeno si manifesta nel momento in cui il ferro reagisce all’acqua e all’umidità trasformandosi in ossido di ferro. In questo articolo vedremo le diverse soluzioni per utilizzare la Coca Cola come rimedio economico contro la ruggine e cosa si può abbinare alla nota bevanda per raggiungere il migliore effetto
real estate

Mercato immobiliare in ripresa dal secondo semestre 2024, le previsioni per l’Italia

La ripresa del mercato immobiliare italiano partirà dal secondo semestre dell’anno in corso. La previsione è contenuta nella nona edizione di Real Estate DATA HUB, il report realizzato dai Centri Studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate in collaborazione con l’Ufficio Studi di 24MAX. Lo studio presenta con esclusive analisi sull’andamento del mercato immobiliare italiano nel 2023 e un outlook del 2024 e dettagliati approfondimenti sulle dinamiche delle città di Roma, Milano, Bologna e Palermo
Orario migliore per fare lavastoviglie

Scopri come puoi usare la lavastoviglie per risparmiare energia

Per ottimizzare l'utilizzo della lavastoviglie e ottenere un significativo risparmio energetico, è utile considerare l'orario di utilizzo dell'apparecchio. Dalle 19 in poi, molti fornitori di energia elettrica applicano tariffe ridotte per incentivare i consumi durante le ore serali, quand
coperta elettrica

Come lavare la coperta elettrica in modo sicuro?

Lavare la coperta elettrica o termica è importante per mantenerla pulita e igienica, rimuovendo polvere, sporco ed eventuali macchie. Questo contribuisce a prolungare la vita della coperta e a garantire un sonno confortevole e salutare.
topo

Topi in casa: cosa fare per evitali e allontanarli?

Se si hanno topi in casa, è importante riconoscere i segni tipici come rumori di graffi o escrementi. La presenza di topi va oltre l'inconveniente, poiché rappresentano un rischio per l'igiene e la salute, specialmente in cucina o in spazi frequentati da bambini.
Castillo de Windsor

Gran Bretagna, un'immigrazione record spinge il prezzo degli affitti

Secondo una nuova analisi di Capital Economics, la crisi degli affitti nel Regno Unito è aggravata da un’immigrazione netta record perché l’offerta immobiliare non riesce a tenere il passo con la crescita della popolazione. Il numero di famiglie in affitto formate da nuovi immigrati è passato da circa 80.000 all’anno negli anni 2010 a oltre 200.000 negli ultimi anni. Si tratta principalmente di studenti internazionali, operatori sanitari e immigrati provenienti da Hong Kong e Ucraina.
venezia

Quanto incide l’inflazione di aprile 2024 sui rinnovi annuali d’affitto? I dati per città

L’Istat ha pubblicato i dati che si riferiscono all’inflazione rilevata ad aprile 2024, evidenziando un aumento dello 0,8% su base annua. L’indice FOI cresce allo stesso identico passo dell’indice nazionale dei prezzi al consumo (sempre 0,8%), il che farà scattare un aumento, seppur contenuto, per i canoni di locazione degli inquilini che hanno il rinnovo annuale dell’affitto. In Italia, si dovranno pagare mediamente circa 6 euro in più al mese (e 72 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda delle diverse città italiane
Differenza tra balcone e poggiolo

Differenza tra balcone e poggiolo: dimensioni, ubicazione e permessi

Spesso usati come sinonimi, la differenza tra poggiolo e balcone è essenziale: sebbene entrambi siano elementi esterni che sporgono dalle facciate degli edifici, il balcone è generalmente più grande e progettato per essere un'area vivibile all'aperto. Il poggiolo, d'altra parte, è di dimensioni più contenute, spesso abbellito con piante e fiori, e serve più che altro come elemento decorativo o come piccolo spazio per godere della vista esterna
bonus tende da sole 2024

Bonus tende da sole 2024: importo, aliquota e requisiti

Il bonus tende da sole 2024 è un'agevolazione messa a disposizione di privati e aziende che desiderino proteggere la facciata della propria abitazione dagli effetti dannosi dei raggi solari. Disponibile già da qualche anno, anche per il 2024 è stato rinnovato il Bonus tende, zanzariere e persiane che si esprime in una detrazione IRPEF o IRES (a seconda del profilo del richiedente) pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto e la successiva installazione di questi dispositivi. I benefici fiscali si aggiungono a quelli che riguardano il miglioramento del rendimento energetico dell’immobile nonché la diminuzione del costo dell’energia in bolletta.