Brooklyn Navy Yard una volta era la fabbrica navale più antica degli Stati Uniti. Lì, per più di 150 anni, sono state costruite le più famose navi da guerra del Paese, tra cui la USS Maine, la USS Arizona e la USS Missouri. The Yard è stato anche un importante punto di passaggio, casa e luogo di lavoro per innumerevoli veterani del settore.
Oggi, il Brooklyn Navy Yard si è reinventato per cercare di ritrovare lo splendore e l'importanza che aveva una volta. Trasformato in un parco industriale guidato da un progetto solido e di impatto significativo grazie al moderno sviluppo industriale urbano, appositamente progettato per ospitare aziende innovative, accoglie più di 450 aziende che impiegano più di 11.000 persone e generano più di 2 miliardi e mezzo di dollari all'anno.
È proprio in questo contesto che si trova il 77 Washington, un complesso di cinque edifici adiacenti, tra cui una storica fabbrica in muratura di sei piani costruita negli anni '20. Lo studio di architettura di New York Worrell Yeung ha trasformato questi edifici ex fabbriche storiche in spazi di lavoro polivalenti e studi di artisti.
Worrell Yeung ha attinto all'architettura storica della zona e al design industriale di New York dell'inizio del XX secolo per riformare i 3.530 m2 di spazi artistici e uffici multifunzionali.
Una struttura in mattoni di sei piani occupa il centro della proprietà, con un agglomerato di tre edifici di un piano situati all'estremità meridionale e una singola unità garage situata sul lato opposto.
Nell'edificio principale, la facciata in mattoni è stata lasciata intatta, mentre i lati dell'edificio sono dipinti di bianco. Le vetrine lungo il livello della strada sono state restaurate per ospitare studi di artisti e fotografi. Ciascuno degli esterni è dipinto di blu scuro e ha grandi finestre che inondano gli interni di luce naturale.
Le strutture basse sono collegate da un cortile centrale pieno di ghiaia e piante progettato dallo studio paesaggistico Michael van Valkenburgh Associates. Per il patio esterno e il deposito biciclette, lo studio ha rimosso un tetto che in precedenza copriva lo spazio.
Nel giardino, tre tronchi di rovere massello formano una serie di panchine. Negli ultimi dieci anni, un costruttore navale locale ha raccolto il legno di recupero utilizzato per i sedili dopo una serie di tempeste nella regione.
All'interno, i materiali e le fantasie evocano vecchie fabbriche e magazzini di Brooklyn. I pavimenti sono ricoperti da lastre diamantate in cemento e metallo. I muri di mattoni a vista rivestiti con strati di vernici sono combinati con colonne e travi in legno strutturali negli open space, che includono sale riunioni, una piccola cucina e una grande hall.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account