Pagare l’assicurazione rc auto è una spesa che, pur pesante, è obbligatoria per chi vuole girare in macchina. Perciò, come tutti i consumatori italiani oggi sanno, conviene comparare le assicurazioni on line migliori prima di prendere la decisione finale e sottoscrivere un nuovo contratto.
Quando si confrontano le offerte di genialloyd, direct line, quixa etc. Sia sul web che andando magari direttamente in uno degli sportelli delle compagnie, oggi si può avere una scelta più ampia per la polizza auto. Infatti con l’arrivo della rc auto a consumo si può arrivare a risparmiare
Come scegliere allora tra queste proposte? come sapere se la polizza a consumo fa per noi oppure non conviene? vediamo come funziona la black box, per capire se è una proposta che può fare al caso nostro
La scatola nera è un dispositivo elettronico che viene installato sulla macchina e serve a monitorare in modo oggettivo tutti i chilometri percorsi dalla nostra auto, in base ai quali poi verrà calcolato il premio annuo finale che dovremo pagare
Ma non serve solo a questo la scatola nera: infatti rileva anche la velocità del mezzo, le marce cambiate, il numero di giri del motore, per esempio. E ancora, all’interno della scatola nera è presente un geolocalizzatore che può essere utile nel caso di furti
Inoltre la black box è collegata h24 con un satellitare che può mandare richieste di soccorso per gli incidenti o nel caso di guasto. Con le novità che dovrebbero arrivare, invece, le compagnie non avrebbero obblighi, ma quelle che decidono di offrire la scatola nera dovrebbero praticare sconti per i consumatori di almeno il 10%
Dovrebbe anche essere sancito il divieto di smontare, manomettere o disattivare il dispositivo, per cui ogni intervento (anche di riparazione) dovrebbe essere effettuato da tecnici autorizzati dalla compagnia assicurativa
1 Commenti:
Il decreto sulle liberalizzazioni non ha prodotto nessun cambiamento
La scatola nera , uno sconto del 1o%… veramente ridicolo
Le compagnie assicurative hanno fatto lauti guadagni
Il costo delle assicurazioni non è commisurato al costo della vita
Molti girano senza tagliando, tutto ciò è veramente da irresponsabili
Il governo deve intervenire-
per commentare devi effettuare il login con il tuo account