Da quando esiste la possibilità di optare per il libero mercato, le scelte di potenziale risparmio in capo ai consumatori italiani si sono moltiplicate. Tuttavia, non sempre è semplice individuare le migliori tariffe per il gas, visto e considerato che non tutte sembrano garantire lo stesso tenore di risparmio rispetto alla tariffa a maggior tutela. Sulla base di un recente osservatorio compiuto da sostariffe.it, ad esempio, è possibile cercare di individuare la tariffa più conveniente per classe - tipo di consumo
Per quanto concerne i single (in appartamento da 50 mq, e con consumo annuo di 520 smc) il costo annuo del gas secondo le tariffe di tutela aeeg sarebbe pari a 476,51 euro di Milano e a 538,32 euro di Roma. Nell'ipotesi, le offerte più conveniente sono state quelle di acea rapida gas in entrambe le città, in grado di garantire uno sconto del 14,90% a Roma (80,58 euro ogni anno) e del 13,59% a Milano (64,78 euro ogni anno)
Se inoltre dal profilo dei single si passa a quello ritenuto di maggior consumo, relativo a una famiglia composta da una coppia con due figli, che risiedono in una casa di 150 mq e consumano 2.050 smc all'anno (con costi annui di 1.978,72 euro a Roma e 1.725,51 euro a Milano), il risparmio massimo determinato dall'osservatorio sembra essere altresì relativo alle proposte acea rapida gas, in grado di garantire un taglio dei costi del 12,55% a Roma (275 euro) e del 12,25% a Milano (212 euro).
In ogni caso, lo strumento migliore per conseguire un certo risparmio in bolletta sembra essere relativo alla possibilità di effettuare un'attenta simulazione sulla base dei propri consumi: una fase pre-contrattuale che assorbirà un pò di tempo e di energie, ma sarà certamente funzionale per consolidare un risparmio nel breve e nel lungo termine
per commentare devi effettuare il login con il tuo account