Da trent’anni Giuseppe remondi guida il gruppo r di Brescia , Non una rete di agenzie ma un gruppo immobiliare che opera come una trading company. “La nostra è una storia particolare – racconta remondi – come azienda siamo nati in ambito agricolo e poi siamo passati all’immobiliare. Oggi acquistiamo dalle imprese, o alle aste in tribunale per poi rivendere singolarmente gli immobili a privati o a investitori”.
Perché avete scelto di puntare sulle aziende?
Perché nonostante la crisi, tra gli imprenditori c’è comunque chi rischia, e qualche investimento lo fa, anche se con prudenza. Mentre il mercato dei privati è Fermo. Ultimamente nel commerciale abbiamo avuto buoni feedback e chiuso contratti importanti, anche come affitti
Qualche esempio?
Al centro di Brescia abbiamo chiuso una trattativa di affitto con un grosso gruppo dell’abbigliamento per un immobile di 1600 metri quadri, e soprattutto abbiamo acquisito un bel cascinale immerso in un parco, dal quale abbiamo ricavato 15 appartamenti per l’affitto e sui quali stiamo avendo un bel riscontro
Lo descriva meglio
Ha rifiniture di pregio, con travi a vista, il cotto e il parquet quasi ovunque. Gli appartamenti sono tutti con climatizzazione e termo autonomo, nel parco c’è anche un centro fitness ed è collegato con una pista ciclabile a poche centinaia di metri dal centro della città
A quanto ammonta l’affitto mensile?
600 euro per il bilocale e 700 per il trilocale, ma c’è anche l’opzione dell’affitto a breve termine, vista la richiesta di case per pochi mesi. In questo caso il costo è 800 euro per il bilocale e 1000 per il trilocale
Chi è il cliente tipo del gruppo r?
Abbiamo di tutto: dal cliente privato che compra la villetta a schiera a Cremona, all’imprenditore che cerca la villa sul mare in Sardegna con giardino esclusivo, fino all’operaio con il trilocale nella zona del casello di Brescia est
Sul vostro sito vedo anche immobili che prevedono trattative molto impegnative, come il castello di lugo a Ravenna
Non siamo un’agenzia. Prendiamo in carico operazioni immobiliari di un certo spessore e facciamo da intermediari per poi promuovere i prodotti sul mercato
Come valuta, ad oggi, il tenore del mercato immobiliare?
Non è un momento facile, ci vorrebbe un impulso migliore da parte delle banche perché lo stallo è evidente soprattutto tra i privati. Basti pensare ai prezzi stracciati che ci sono: a Cremona abbiamo acquistato a un prezzo molto basso 45 villette a schiera, e siamo riusciti a venderle a 850 euro/mq, contro i 2.600/mq che è il prezzo della zona
Cosa occorre per rilanciare domanda e offerta?
L’impegno della finanza, che deve essere lungimirante e più disponibile, ma anche una politica fiscale totalmente diversa. Gli immobiliaristi sono così vessati dalle tasse che ormai non rischia quasi più nessuno
Ha proposte per una riforma fiscale del settore?
L’ance (associazione nazionale costruttori edili) ha proposto di esentare gli immobiliaristi da quelle tasse su beni-merce, cioè quelli che non producono reddito, gli immobili “fermi” in attesa di essere venduti, così come accade per altri tipi di beni. E poi ancora abbattere le tasse sulle ristrutturazioni di vecchi appartamenti se vengono trasformati in classi energetiche come la a o a+
La crisi degli ultimi anni ha cambiato il vostro modo di lavorare?
È cambiata la filosofia e l’approccio di marketing. Ci siamo inventati formule come il “prenota prima”, che da diritto a uno sconto chi blocca l’immobile entro un certo giorno; oppure le last minute, che seguono lo stesso principio. Si fa quel che si può, ma non basta: pensi, ad esempio, che prima del 2008 con la pubblicità cartacea riuscivamo ad ottenere 20/25 contatti al giorno, mentre oggi con lo stesso testo, per lo stesso prodotto, e nello stesso luogo il risultato è vicino allo zero
Come vede l’evoluzione del mercato nel prossimo anno?
Sono ottimista. Molto dipenderà dalla politica, e da quanto riesca a rendersi conto che l’immobiliare è un settore trainante e strategico, dal quale dipendono molti altri settori. E l’expo del 2015 è una grande occasione: arriverà gente da tutto il mondo noi siamo anche sul settore alberghiero e abbiamo già visto molte prenotazioni
Tutti gli immobili di gruppo r immobiliare (Brescia) su idealista.it
per commentare devi effettuare il login con il tuo account