Contrariamente a quanto si possa pensare, raramente i multimilionari investono i loro risparmi nelle loro case di lusso. Negli stati uniti, ad esempio, l'1% dei più ricchi investe solo il 9% della sua ricchezza nella casa. La classe media, in cambio, ha i suoi risparmi principalmente investiti nella casa
In questo grafico, si vede come l'1 degli americani più ricchi investe i suoi risparmi principalemente nelle azioni, nel mercato immobiliare e nei fondi pensione. Al contrario, la classe media investe il suo denaro nella casa
Articolo visto su
1 Commenti:
Non mi sembra ci sia da meravigliarsi, quanto descritto avviene anche in Italia. Sono oramai passati si otto anni dall'inizio della crisi immobiliare. La stragrande maggioranza della gente che ha comprato casa negli anni passati lo ha fatto sottoscrivendo un mutuo e le banche sono "piene di case". Per questo, al contrario di quanto ogni tanto si legge, i mutui vengono concessi con difficoltà molto importanti, visto e considerato che l'immobile per la banca non rappresenta più una garanzia e, seppur in misura minore, non lo è neanche una busta paga. L' unica garanzia certa a copertura di un mutuo è un capitale preesistente, capitale che oggi, alla luce di un futuro sempre più senza garanzie economiche e sociali, si preferisce investire in modo redditizio e non in un mercato descritto troppe volte con cifre anacronistiche e che sarà in difficoltà ancora per svariato tempo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account