Commenti: 0

L'eurispes nel "rapporto Italia 2010" ha fatto i conti in tasca al nostro paese, mostrando la situazione degli stipendi lavorativi. E il panorama non è certo esaltante. Nella classifica ocse siamo solo ventitreesimi con un salario medio di 21.374 dollari (poco più di 14.700 euro), dietro a paesi come spgna, francia o germania e lontani anni luce dalla top ten

Nella classifica ocse al primo posto c'è la corea del sud con 39,931 dollari, seguita dal regno unito (38.147), la svizzera (36.063), lussemburgo (36.035), giappone (34.445), norvegia (33.413), australia (31.762), irlanda (31.337), paesi bassi (30.796) e usa (30.774). L'Italia in ventreesima posizione è superata da paesi come la germania (29.570), la francia (26.010) o la spagna (24.632)

Peggio del nostro paese ci sono solo il portogallo (19.150 dollari), la repubblica ceca (14.540), la turchia (13.849), polonia (13.010), slovacchia (11.716), ungheria (10.332), e messico (9.716 dollari). La retribuzione media nel nostro paese è il 17% in meno della media ocse, il cui valore è pari a 25.739 dollari

Pochi paesi invece fanno meglio del nostro per quanto riguarda il carico fiscale. Il peso del Cuneo su un lavoratore senza figli è del 46,5%, che ci colloca al sesto paese tra i 30 dell'ocse. Una posizione tutt'altro che invidiabile

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account