Commenti: 0
Aprire le finestre per cambiare aria? può essere nocivo per la salute
GTRES

Se fino ad ora abbiamo pensato che aprire le finestre per favorire il ricambio dell'aria fosse non solo salutare, ma necessario, saremo costretti a ricrederci. Uno studio di ricerca americano vuole infatti dimostrare che- in determinate condizioni atmosferiche, come pioggia, neve o caldo eccessivo- l'immissione di aria esterna può provocare una reazione chimica dannosa per la salute

A capo dello studio - commmissionato dall'enviroment protection agency e ancora in fase sperimentale- c'è glenn morrison, professore di ingegneria ambientale alla missouri university of science and technology. Il progetto - il primo nel suo genere- partirà da un'indagine condotta su un campione esteso e residente in ogni area degli stati uniti, in modo tale da conoscere le abitudini in materia di ricambio dell'aria nelle diverse zone geografiche, confrontandole con i dati sull'indoor air quality

Secondo morrison, l'aria esterna altera la composizione di quella interna. Quando le sostanze chimiche entrano ed hanno una reazione chimica all'interno dell'abitazione si crea un fenomeno inquinante molto complesso. L'obiettivo del ricercatore è quello di poter incidere sia sulle buone pratiche per chi soffre di problemi respiratori, sia per aiutare architetti e progettisti a trovare le soluzioni giuste perché le nostre abitazioni siano davvero salutari

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account