Commenti: 0
Piazza Scala diventa un'isola pedonale: i vincitori del concorso che valorizza uno dei luoghi simboli di Milano (fotogallery)
autorizado

E’ il gruppo di progettisti guidato dal trentunenne Pierpaolo Tonin, di Castelfranco in provincia di Treviso, il vincitore del Concorso internazionale di idee per valorizzare Piazza Scala, promosso dal Comune di Milano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per il quale sono pervenute 209 proposte dall’Italia e dall’estero.

Per la scelta finale, la Commissione giudicatrice, composta da rappresentanti del Comune di Milano, di Intesa Sanpaolo e dell’Ordine degli Architetti, ha  scelto 6 progetti, di cui 4 premiati. Il progetto vincitore- che riceverà 12mila euro - prevede la graduale trasformazione di Piazza Scala in un'isola pedonale.

Inizialmente il progetto prevede infatti di rifare la pavimentazione di via Case Rotte e largo Mattioli, sostituendo l'asfalto con la pietra e eliminando poi tutte le barriere architettoniche. Poi però per gradi si dovrebbe arrivare a togliere tutte le macchine nell'area del centro creando un'isola pedonale, che includa anche via Belgioioso, via Filodrammatici, piazza Duomo e piazza San Fedele.

L’annuncio è stato dato dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e dal Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Intesa Sanpaolo prof. Giovanni Bazoli. Alla presentazione dei progetti sono intervenuti anche il vicesindaco Ada Lucia De Cesaris e la rappresentante della Commissione Giudicatrice prof. Ornella Selvafolta

Guarda il progetto vincitore e i sei finalisti

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account