Comune di Milano
Ultime notizie su "Comune di Milano" pubblicate in idealista.it/news
Un viaggio virtuale alla scoperta di come è nata e si è trasformata Piazza Duomo a Milano
Torre Milano, al via il progetto da 45 milioni e 105 appartamenti
È stato presentato il progetto di Opm (Impresa Rusconi e Storm.it). Torre Milano si svilupperà lungo 23 piani e 80 metri d’altezza. I lavori dovrebbero concludersi nel 2022.
Milano, lo shopping di via Montenapoleone parla cinese
Che lingua si parla nello shopping della High Street più famosa di Milano? Secondo World Capital non ci sono dubbi: è il cinese
Milano nuova stella tra le città europee, i trend immobiliari dei prossimi decenni
In Europa è nata una stella tra le città leader, ed è Milano. Ecco quanto emerso durante il convegno di Scenari Immobiliari.
Salone del Mobile 2019, le novità più importanti della 58esima edizione
"Il Salone del Mobile trasforma Milano nella città più bella del mondo"
A margine dell'inaugurazione del Salone del Mobile, a cui hanno partecipato il premier Conte e il ministro Salvini, idealista/news ha intervistato il presidente Claudio Luti
Milano, il crowdfunding per finanziare parte di un grattacielo
Decisamente innovativo. Il progetto Torre Milano, un grattacielo nella zona della Maggiolina, dovrebbe concretizzarsi nel 2022 grazie anche a un progetto di equity crowdfunding. Ecco, nel dettaglio, il progetto dell’edificio e i termini della raccolta fondi
Ema, Amsterdam non è pronta: si riaffaccia la candidatura di Milano
Quando tutto sembrava perduto, si riaffaccia per Milano la possibilità di ospitare l'Agenzia Europea del Farmaco (EMA). La città scelta al ballottaggio, Amsterdam, non sembra infatti pronta ad ospitare le attività e il personale a partire dal 30 marzo 2019
Milano perde l’Ema e non solo. Si parla di un indotto da 1,7 miliardi l’anno
L’Ema, l’Agenzia del Farmaco, si sposterà da Londra ad Amsterdam. A decidere alla fine è stata la fortuna, che in questo caso non ha baciato Milano. A Bruxelles, dopo i giudizi tecnici e dopo due votazioni dei ministri degli Affari generali, la decisione finale è stata presa con un sorteggio