Commenti: 0

Le maggiori fortune mondiali hanno sofferto sulla propria pelle - o per meglio dire nelle proprie tasche- l'effetto del contagio del lunedì nero della borsa cinese. In una sola seduta la loro ricchezza si è infatti ridotta di 18,4 mliardi di euro, con il magnate cinese Wang Jianlin che ha perso da solo l'8,4% del suo patrimonio, ovvero 3miliardi

Cina ha attirato l'attenzione di tutto il mondo e la sua colossale caduta in borsa è nel radar di economisti, analisti, investitori e imprese...persino delle maggiori fortune del pianete. Questo perché le ingenti perdite del lunedì nero - una caduta dell'8% e il giorno peggiore in 8 anni - ebbero effetti nei principali scenari internazionali, provocando perdite miliardarie agli uomini più ricchi del pianeta.

Secondo il quotidiano portoghese Expresso, che ha utlizzato dati di Bloomberg, la ricchezza congiunta dei dieci tra gli uomini più ricchi del mondo si è ridotta di 18,4 miliardi di euro in un solo giorno. Nella lista troviamo nomi come Bill Gates, fondatore di Microsoft, Mark Zuckerberg, massimo responsabile del social network Facebook, o Carlos Slim, conosciuto anche come il Berlusconi messicano. Tutti controllano alcune delle imprese più potenti del mondo.

Chi è stato il più colpito dal crash cinese? curiosamente è stato un miliardario locale. Wang Jianlin, capo del gruppo Dalian Wanda, è il cinese più ricco del mondo secondo la rivista Hurun Report, anche se da lunedì è un 8,4% meno ricco. Durante il solo lunedì il suo patrimonio si è ridotto  di più di 3,1 miliardi di euro, fino a raggiungere i 34 miliardi.

Il secondo miliardario più duramente colpito è stato Jeff Bezos, il fundatore di Amazon, che ha perso nella seduta circa il 6% della sua fortuna, ovvero 2,3 miliardi di euro. A seguire Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, il cui patrimonio si è ridotto del 4,6%, ovvero 1,5 miliardi.

Bill Gates e Larry Ellison, fondatori rispettivamente di Microsoft e Oracle, non furono da meno. Entrambi persono il 3,88% del loro impero patrimoniale, il che si tradusse in una perdita di 2,8 miliardi per Gates e della metà per Ellison.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account