
Il convegno "Casa Italia" ha dato il via all'edizione 2016 di Saie la fiera di Bologna dedicata alle costruzioni e all'edilizia. Un appuntamento di quattro giorni, dal 19 al 22 ottobre, per conoscere le novità più importanti in tema di costruzioni e progettazioni, misure antisismiche e riqualificazione energetica.
Al convegno ‘Casa Italia, primo passo verso una filiera delle costruzioni 4.0’, sono intervenuti il presidente BolognaFiere, Franco Boni, il direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini, il presidente del consiglio nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano; il presidente del consiglio nazionale degli Architetti, Giuseppe Cappochin, e Giorgio Lupoi, presidente dell’Oice, associazione che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica.
Già in occasione del taglio del nastro di inaugurazione della mostra, Boni ha sottolienato come "quello delle costruzioni e dell’edilizia, è un settore fondamentale, un volano sostanziale che muove un pò tutta l’economia". Le novità del 2016, ha osservato il presidente "riguardano il modo più attento di progettare nel rispetto dell'ambiente e dell'ecologia. Il modo di progettare e individuare quelli che possono essere gli schemi di costruzioni future. Di questo - ha aggiunto - si è parlato a lungo con le varie associazioni di categorie lungo: sono state individuate e sono proposte qui delle soluzioni molto innovative
I 10 padiglioni espositivi della Fiera ospitano tre diversi percorsi tematici: Progettare, Costruire, Abitare, all’interno dei quali troveranno spazio centinaia di stand, decine di convegni, e numerosi incontri btb tra i professionisti. Tutti presentano le eccellenze del know how in tema di progettazione, costruzione e gestione di interventi di mitigazione e di riqualificazione sismica.
(riprese labvideo, cameraman: Lorenzo Salucci Asciughino)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account