Commenti: 0
Come trasformare la tua cucina in un ambiente da sogno
Houzz

Avere una cucina da rivista non è un’impresa impossibile. Importante è prestare attenzione agli elementi in vista. I contenitori, i barattoli e i dosatori, ad esempio, devono avere un’estetica comune. Gli elementi tessili (strofinacci e presine) devono essere coordinati, riposti con cura oppure nascosti alla vista. E soprattutto deve regnare l’ordine.

Eclectic Kitchen

1. Ordine meticoloso
Quando hai a disposizione molte mensole a vista, seleziona con cura i contenitori e gli oggetti da esporre e allineali con precisione in modo che non diano l’impressione di disordine e caos.

Industrial Chic

2. Piante aromatiche
Riserva uno spazio per qualche piantina aromatica. Anche appendendo i vasetti alla parete per non ingombrare il piano di lavoro. Daranno subito un aspetto gradevole e intimo alla tua cucina.

3. Piano libero Cerca di tenere sgombro il piano di lavoro. Lo spazio per preparare le pietanze non è mai abbastanza. Tieni a portata di mano solo ciò che è veramente utile e riponi tutto il resto. Questo ti aiuterà anche nella pulizia quotidiana.

Cucine

4. Parete lavagna
Se vuoi aggiungere un tocco molto personale alla tua cucina puoi dipingere una parete o una porzione di muro con la pittura effetto lavagna. In questo modo tu e gli altri membri della famiglia potrete sbizzarrirvi con scritte e disegni divertenti.

Nunawading Transformation

5. Illumina con stile
Sul piano di lavoro o il bancone considera la possibilità di sospendere dei lampadari particolari (uno o più a seconda dello spazio disponibile) che siano in grado di creare un forte punto focale conferendo personalità all’ambiente.

Norrtullsgatan 22

6. Parete scenografica
Puoi mettere in vista le bottiglie, le ciotole, i vasi, le teiere e i contenitori più particolari che hai, disponendoli con un certo criterio, in modo da creare una scenografia mossa ma uniforme e gradevole.

Contemporary Kitchen

7. Ordine anche dove non si vede
È importante organizzare bene cassetti e scompartimenti suddividendo con criterio tutto l’occorrente e tenendo strumenti, elettrodomestici e cibi separati. Anche strofinacci, grembiuli e presine devono avere una loro collocazione ed essere riposti nei cassetti in maniera ordinata.
8. Dispensa ben organizzata
Anche la dispensa necessita di una ferrea organizzazione. Utilizza cestini e contenitori impilabili che stiano bene accostati tra loro. Per ottimizzare gli spazi elimina le confezioni più ingombranti a favore di vasetti in vetro e scatole in alluminio o latta.

Past Projects and Ranges

9. Tocco grafico
I quadri e i tappeti sono i benvenuti anche in cucina. Inserire qualche quadro o poster vivace e un bel tappeto a righe può ravvivare un ambiente altrimenti piatto.

Nordisk lethed med industriel kant
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account