Commenti: 0

La Naspi, la nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego, spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente l’occupazione. Vediamo a quanto ammonta l’importo.

L’importo dell’indennità di disoccupazione è pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni, se questa è pari o inferiore ad un importo stabilito dalla legge e per l’anno 2018 pari a 1.208,15 euro; al 75% dell’importo stabilito + il 25% della differenza tra la retribuzione media mensile imponibile e il limite di 1.208,15 euro, se la retribuzione media mensile imponibile è superiore al suddetto importo stabilito.

Per ottenere tale media vanno sommate le retribuzioni imponibili degli ultimi quattro anni, suddiviso l’importo per il numero di settimane lavorate, moltiplicato l’importo per il coefficiente 4,33.

L’importo della prestazione non può comunque superare un limite massimo individuato annualmente per legge, per l’anno 2018 pari a 1.314,30 euro. All’indennità mensile si applica una riduzione del 3% per ciascun mese, a partire dal primo giorno del quarto mese di fruizione (91° giorno di prestazione).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account