Una piattaforma per mettere in rete gli spazi inutilizzati di edifici residenziali e non, che possono essere riconvertiti a nuova vita ospitando servizi di property evoluto. Saverio Panata, project manager di Carlo Ratti Associati, spiega a idealista/news (a margine del 26° Forum di Scenari Immobiliari) il progetto in comune con Sidief.
“Abbiamo effettuato un censimento degli spazi non utilizzati degli edifici in gestione di Sidief – spiega Panata – e poi li abbiamo immaginati su una piattaforma che li metta in rete. Locali a piano terra, case dei portieri, cortili, possono così diventare altrettanti spazi di condivisione per il coworking o come palestre, come aree per corsi di cucina, zone per lo svago. Sulla piattaforma, un cliente Sidief di Milano potrà ad esempio prenotare una palestra in condivisione a Roma”.
“I vantaggi – aggiunge Panata, - consistono in una rete non solo locale ma nazionale sulla quale trovare i locali, e che contemporaneamente fornisce una linea diretta con Sidief per questioni relative alla manutenzione o altro. Il cliente poi accumula crediti da spendere all’interno delle attività condivise. Un uso più consapevole degli spazi che ne ridurrà i costi di gestione”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account