La natura è una fonte di ispirazione per artisti e artigiani di tutte le età. Molti, però, la vivono come uno spazio in cui sviluppare o creare la propria opera.
Oggi, in un mondo in cui, come affermano le Nazioni Unite lo spazio urbano sta occupando sempre più spazio, c'è chi va alla ricerca costante della tranquillità e il benessere che le città non possono più offrire. Da ciò derivano interessanti progetti architettonici innovativi ed ecosostenibili.
Tra questi, c'è questa fantastica casa prefabbricata in una foresta in Cile, nei pressi della città di Pucón. Progettata dall'architetto Alejandro Soffia, la Casa amarilla, nome con cui è nota, è un buon esempio di architettura ecosostenibile, anche se a differenza di altre non si mimetizza con l'ambiente circostante.
Al contrario, il suo colore giallo brillante la fa risaltare tra il verde e il marrone della foresta in cui è stata inserita. Nonostante ciò, non si cozza con il bosco, ma porta un tocco di originalità e freschezza, come si può notare dalle immagini.
Per la sua costruzione, l'architetto ha scelto di utilizzare pannelli prefabbricati che non poggiano direttamente sul pavimento, ma su strutture in legno. Tutto ciò con l'obiettivo di facilitare lo sviluppo del processo di costruzione, limitando al contempo l'impatto sull'ambiente, il consumo di energia e quello di altre risorse naturali, sebbene le sue dimensioni siano di circa 100 metri quadri.
Il contrasto si osserva anche tra l'aspetto interno ed esterno. Dentro spiccano i vari toni marroni del legno con cui sono rivestiti i pannelli, così come le grandi finestre che sembrano aprire la natura ai suoi abitanti. Fuori il rivestimento è formato dalla superficie ondulata in cui risalta il suo caratteristico colore giallo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account