Per assicurarsi un sonno ristoratore è fondamentale rendere confortevole e accogliente la propria camera da letto, evitando il più possibile rumori molesti. Gli esperti di Habitissimo propongono alcune soluzioni efficaci ed economiche per insonorizzare una camara da letto.
- Pittura assorbi rumori
Può non sembrare vero, ma oggi esistono anche pitture a base di lattice e acqua che creano una membrana in grado di assorbire e ridurre i rumori che entrano in casa.
- Doppi vetri
Se gli infissi sono vecchi, o se la casa è in una zona molto trafficata, le doppie finestre aiuteranno ad isolarsi completamente, anche se in strada c'è una festa. Da ricordare che tutto ciò che riguarda la facciata deve essere prima autorizzato dal comune.
- Controsoffitto
Ottima soluzione per salvaguardare la salute è mettere un controsoffitto. È una soluzione veloce e pulita che permetterà di sradicare il problema alla radice.
- Materiali isolanti alle pareti
Ci sono i materiali isolanti classici, come legno, lane naturali o minerali, cellulosa o sughero, ma anche placche di cartongesso di diversi spessori e densità utili per isolare.
- Libreria piena di libri
Anche utilizzare una libreria che ricopra l'intera ampiezza della parete e riempirla di libri è un'ottima soluzione per assorbire i decibel di troppo.
- Pavimento isolante
Esistono dei rotoli ad impatto per l'isolamento acustico da mettere sotto il pavimento di casa che lo rendono isolante.
- Tessili speciali
Optare per moquette e tappeti sul pavimento, arazzi sulle pareti, tende spesse per le finestre è un'ottima soluzione per smorzare il rumore. Non risolve il problema, ma almeno aiuta.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account