Commenti: 0
Un grazioso e moderno appartamento a Buenos Aires in cui il patio è il centro del design
Javier Ajustin Rojas

Sulle rive del Rio de la Plata, sorge orgogliosa e carismatica la capitale dell’Argentina, Buenos Aires. Una città eclettica, in cui si combinano elementi di origine molto diversa. Tanto che, per molte delle sue caratteristiche, è conosciuta come la Parigi del Sud America.

La città di Buenos Aires ha una demografia molto potente, con un’area metropolitana che comprende oltre 13 milioni di abitanti. In una città con queste caratteristiche è logico che sorgano interessanti elementi artistici e culturali in tutti i settori. Uno di questi è l’architettura, con innumerevoli esempi di edifici molto interessanti, creati, progettati o ristrutturati da grandi professionisti.

Vediamo in particolare il lavoro di un architetto argentino. Hernán Landolfo ha ampliato un appartamento a Buenos Aires e ha riorganizzato gli spazi abitativi attorno a un atrio a doppia altezza con un ulivo che cresce al centro.

Landolfo è stato contattato dai suoi clienti per massimizzare lo spazio della casa e includervi un ufficio. Nel suo progetto ha stabilito che il modo migliore per aumentare l’area utilizzabile sarebbe stato quello di racchiudere il volume definito dal suo cortile, aggiungendo così un nuovo piano.

“Con un budget limitato, le operazioni di ottimizzazione sono le seguenti: completare il volume attraverso una struttura leggera trasparente che racchiude il patio di accesso e diventa il soffitto della camera da letto, nonché la colonizzazione delle terrazze attraverso un piano di mosaici, il risultato è superiore ai metri richiesti all’inizio”, ha spiegato l’architetto. Il progetto si chiama Casa Juramento, nome che deve alla strada in cui si trova.

All’appartamento di 90 m2 si accede attraverso l’atrio con doppi vetri, che in precedenza era il cortile aperto. “Questa situazione ci ha portato a creare due diversi paesaggi, posizionati in questo spazio extra che abbiamo realizzato, un ulivo e uno schermo di vetro, l’obiettivo è favorire il processo di massimizzazione evocando altri luoghi”.

Lo spazio recentemente chiuso è rifinito con pavimenti in legno, creando una superficie interna più confortevole. Sopra la cucina c’è un ufficio, che può essere aperto completamente nel patio. Sul lato opposto, sopra il soggiorno, c’è la nuova camera da letto del proprietario. Questo spazio è avvolto da una vetrata traslucida, che offre un po’ di privacy, consentendo al contempo di far entrare molta luce naturale.

Al primo piano ci sono diverse stanze con diverse funzionalità. Ad esempio, esiste uno studio che in passato era un piccolo laboratorio. Questo studio è stato aperto attraverso il posizionamento di una sequenza di doppi pilastri strutturali per ottenere una vista a 180 gradi. Da esso si ottiene una magnifica vista, grazie a una prospettiva privilegiata sul patio chiuso, una stretta connessione con le terrazze e una relazione diretta con il secondo pezzo di paesaggio. Una vetrata che fa da velo dalla camera da letto cercando di emulare, in un certo senso, un tradizionale pannello giapponese shoji. Dietro, al primo livello della casa e nascosta dalle aree sociali, si trova la camera da letto, dove l’armadio si trasforma in uno specchio che amplifica lo spazio e, aiutato da un gioco di opacità e trasparenze, proietta lo spazio verso le terrazze.

Inoltre, sul tetto c’è una terrazza rifinita con le stesse pavimentazioni in pietra utilizzate nel patio, garantendo continuità tra gli spazi interni ed esterni. L’esistenza di entrambe le terrazze ha trasformato la casa in una sorta di “pianta circolare”, mantenendo sempre il rapporto tra le aree che si affacciano tra loro e creando un senso di “view master” e uno spazio extra.

Landolfo ha lasciato quasi intatto gran parte dell’appartamento esistente. L’acciaio nero costituisce la struttura principale, che completa i pavimenti in legno e gli scaffali integrati. Questi elementi sono compensati con tocchi di vegetazione.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account