Dobbiamo restare a casa, certo, ma durante la quarantena sono tante le cose che possiamo fare per aiutare fisico e spirito. Oltre a evitare i rischi di contagio, infatti, non uscendo potete anche approfittare del tempo libero per allenarvi e meditare con corsi di fitness e yoga online.
In tempi di emergenza sanitaria, quindi, anche la palestra si trasforma e diventa online. Sempre più italiani seguono lezioni in streaming e accedere a corsi gratuiti non è mai stato così facile. Tanto per cominciare, nell’epoca dei social, molte palestre e gruppi sportivi trasmettono in diretta Facebook o Instagram i propri allenamenti con appuntamenti giornalieri.
Ma non è tutto. Perché chiunque abbia voglia di allenarsi può trovare in rete molte opportunità, addirittura scegliendo il tipo di allenamento che si vuole svolgere. Per chi volesse accedere a dei contenuti “on demand” basta anche scrollare su You Tube a seconda del tipo di esercizi che si vogliono svolgere.
Molti di questi sono in italiano e offrono un’ampia gamma di allenamenti. Tra i canali migliori da seguire vanno segnalati quelli di Sergio Chisari, personal trainer che fornisce anche consigli alimentari per il prima e il dopo workout; di Benessere360 e FixFit, oltre a quelli ad hoc per la quarantena Umberto Miletto, che ha creato un programma ad hoc per la quarantena, e di Fabio Inka, ideatore del programma d'allenamento Impacto.
Ma spesso gli allenamenti di fitness sono addirittura online. Tanto per cominciare c’è il profilo Instagram di Gazzetta Active, che oltre a dare utili consigli per mantenersi in forma ogni giorno dà appuntamento ai follower per sessioni live di allenamento con istruttori professionisti. E due volte a settimana c’è anche l’appuntamento dedicato allo yoga.
Per chi preferisce la meditazione, segnaliano Ekhartyoga, portale da 1 milione di follower con oltre 3mila lezioni in archivio digitale, la fondatrice Esther Ekhart, insegnante di yoga di fama mondiale, ha lanciato un programma gratuito di yoga e meditazione (in inglese) per combattere lo stress durante la pandemia, con lezioni adatte a tutti e corredate da consigli per affrontare ansia e paura.
Per chi preferisce la guida in italiano c’è Yogare, piattaforma online con oltre 430 lezioni di yoga che offre una prova gratuita di 7 giorni. Reyoga, invece, con l'iniziativa #loyoganonsiferma offre tre lezioni gratuite al giorno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account