
Cushman & Wakefield lancia la guida al ritorno in ufficio, un vademecum in sei punti per meglio gestire il ritorno al lavoro nella “fase 2”.
Nella guida “Recovery Readiness: A How-to Guide for Reopening your Workplace” si trovano indicazioni utili per la riapertura in sicurezza dei luoghi di lavoro. Obiettivo: essere pronti a ripartire subito, non appena ufficializzata la revoca o la riduzione delle norme sull’isolamento. Cuore dell’approccio sono i “Safe Six”, ovvero gli elementi essenziali per affrontare il rientro al meglio dal punto di vista tecnico e, soprattutto, umano, alla base del nuovo concept di C&W intitolato “Six Feet Office”. Eccoli:
- Preparare l'edificio - attuare piani di pulizia, ispezioni pre-rientro e controlli meccanici e HVAC.
- Preparare i dipendenti: studiare il piano di occupazione degli spazi per decidere chi dovrà rientrare e come, gestione dei turni / orari e comunicazioni per i dipendenti.
- Controllo dell'accesso: applicare i protocolli per i controlli di sicurezza e salute, ingresso negli edifici, spedizione / ricezione, ascensori e politiche d’ingresso per i visitatori.
- Creare un piano di distanziamento sociale: seguire le linee guida per ridurre la densità di occupazione dell’ufficio, gestire la pianificazione e i modelli di traffico negli uffici.
- Ridurre i punti di contatto e aumentare la pulizia degli ambienti: evitare il contatto con le maniglie delle porte (porte aperte), clean desk policy, pianificazione delle pause pranzo e pulizia regolare delle aree comuni.
- Comunicare per rafforzare la fiducia: riconoscere che all’inizio ci potrà essere tra i dipendenti paura nel rientrare in ufficio, comunicare in modo trasparente e ascoltare / sondare regolarmente
Accedi alla guida di Cushman & Wakefield “Recovery Readiness: A How-to Guide for Reopening Your Workplace”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account