Commenti: 0
Come organizzare una cameretta per bambini
GTRES

Con l'inizio dell'anno scolastico è importante per i più piccoli avere a disposizione una stanza tutta per loro dove giocare e studiare. Gli esperti di Habitissimo danno alcuni utili consigli per organizzare al meglio una cameretta per bambini

Minimalismo

Coloro che non sopportano vedere la stanza dei piccoli sempre in disordine possono scommettere su uno stile minimalista anche con armadi a muro, colori neutri e solo i mobili essenziali.

Letti per terra

Oltre ad essere molto pratica per incoraggiare l’autonomia dei più piccoli che potranno alzarsi quando lo desiderano secondo il metodo Montessori, mettere i letti a terra è una soluzione perfetta per aggiungere spazio visuale quando una stanza è piccola.

Letti allineati con sotto pratici cassetti

In una stanza lunga a stretta mettere dei letti allineati è un’ottima soluzione perchè i più piccoli possano avere spazio per giocare. Sotto i letti saranno utilissimi dei cassettoni per mettere via vestiti e giocattoli.

Sfruttare l’altezza

Le famiglie numerose hanno ancora più problemi quando è il momento di organizzare la stanza dei bambini. In questo caso può essere utile sfruttare l’altezza e creare una seconda superficie su cui mettere parte dei letti.

Sfruttare al massimo ogni angolo

Tutti sognano con case grandi e spaziose ma nella realtà sono più numerose gli appartamenti dove si è a corto di m2. Per questo sfruttare ogni angolo nella stanza dei più piccoli può fare la differenza. Letti con cassettoni, armadi che sfruttano l’altezza e librerie lunghe e strette. In commercio ci sono idee molto pratiche, sarà sufficiente studiarle con cura e scegliere quella giusta.

Il potere dei mobili su misura

In molti casi è preferibile pensare a dei mobili su misura che possano sfruttare al massimo le potenzialità che offre la forma stanza. Affidarsi ad un professionista potrà dare una vera svolta agli spazi.

Da non sottovalutare i letti a castello

I letti a castello sono un classico che si usa da sempre per far dormire più bambini nella stessa stanza. I vantaggi che offrono sono molti, primo fra questi la possibilità di guadagnare spazio prezioso. In commercio ci sono soluzioni molto pratiche con letti, cassetti e armadi.

Mobili che crescono insieme al bambino

I bambini crescono in fretta e per questo è bene pensare a mobili in grado di adattarsi alle nuove esigenze come ad esempio fasciatoi che diventano tavoli o culle che si trasformano in letti.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account