La Commissione Finanze del Senato ha dato il via libera agli emendamenti che saranno contenuti nel decreto Ristori (che comprende anche il bis, ter e quater). Vediamo quali sono le novità, dalla proroga della moratoria sui mutui ai contributi per gli affitti
Proroga della moratoria per i mutui
Il fondo Gasparrini, con il quale è finanziata la sospensione del pagamento delle rate dei mutui prima casa, viene rifinanziato fino al 31 dicembre 2020. L'accesso al fondo è garantito a chi ha subito una riduzione dell'orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni o una riduzione di un terzo del fatturato rispetto al 2019.
Rimborso per gli affitti
Ê stato istituito un fondo, con un apporto iniziale di 50 milioni di euro, che riconosce un contributo ai proprietari di casa che a causa dell'emergenza covid hanno ridotto l'affitto ai propri inquilini. Il rimborso è del 50% fino a un massimo di 1200 euro l'anno.
Bonus per gli edicolanti
Un bonus una tantum di 1000 euro per le persone fisiche titolari di punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste che non sono titolari di reddito da lavoro dipendente. La domanda può essere presentata entro il 21 febbraio 2021 al Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio.
Versamenti Irap
Le imprese, i professionisti e gli artisti con ricavi e compensi fino a 50 milioni di euro che hanno registrato una perdita pari a un terzo del fatturato potranno pagare l'Irap in quattro rate.
Versamento della COSAP e TOSAP
Il versamento della Cosap, il canone per l'ccupazione di spazi e aree pubbliche, e della TOSAP, tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, è bloccato per i primi tre mesi del 2021.
Fondo per l'attività scolastica
VIene isitutuito un fondo da 5,5 milioni di euro per il 2021 per il recupero del gap formativo per i periodi di sospensione dell'attività didattica in presenza negli istituti scolastici.
Sgravio fiscale per i contratti di apprendistato
I datori di lavoro che assumono giovani in contratti di apprendistato dal 1º gennaio al 31 dicembre avranno uno sgravio contributivo del 100%
per commentare devi effettuare il login con il tuo account