
Esonero contributivo alternativo alla Cig 2021, le istruzioni dell'Inps
Con il messaggio n. 1836, l'Inps è intervenuta in tema di esonero contributivo alternativo alla Cig 2021 e ha fornito le necessarie istruzioni. Per beneficiare della misura prevista dal decreto Ristori c'è tempo fino ad agosto

Bonus affitti solo per il commercio al dettaglio
L'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in tema di bonus affitti per il commercio al dettaglio. Vediamo quanto spiegato

Decreto Ristori 5, cosa prevede la bozza
È ancora solo una bozza il decreto Ristori 5 che il Governo emanerà in maniera congiunta al nuovo dpcm del 15 gennaio, prevedendo i consueti ristori per le categori più colpite dai provvedimenti di chiusura.

Rimborso degli affitti tagliati per il covid nel decreto Ristori
Tra le novità del testo del decreto Ristori, che dopo l'approvazione in Parlamento ormai è legge, c'è l'introduzione di un rimborso per gli affitti per i proprietari che hanno tagliato il canone ai loro inquilini per l'emergenza covid. Non sono pochi i proprietari di casa che a causa dell'emerg

Decreto Ristori, le novità dalla proroga della moratoria sui mutui ai contributi per gli affitti
La Commissione Finanze del Senato ha dato il via libera agli emendamenti che saranno contenuti nel decreto Ristori (che comprende anche il bis, ter e quater).

Reddito di emergenza, l’Inps chiarisce i termini della proroga
Il decreto Ristori, tra le altre misure, ha prorogato il reddito di emergenza. Vediamo tutti i chiarimenti forniti dall’Inps su come presentare la domanda online e quali siano i requisiti per ricevere il sussidio introdotto per la crisi legata al coronavirus

Al via la domanda Inps per il reddito di emergenza
Il decreto Ristori ha anche introdotto una proroga al reddito di emergenza per la crisi coronavirus per i mesi di novembre e dicembre 2020. È già possibile inoltrare la domanda online per richiederlo all’Inps. Vediamo quali sono i requisiti e a chi spetta senza dover far nulla

Decreto Ristori bis, il testo approvato dal governo con le novità
Approvato il testo del decreto Ristori bis, atteso a giorni anche in Gazzetta Ufficiale. Dopo l'istituzione delle zone rosse, arancioni e gialle con il dpcm del 3 novembre, il Governo è intervenuto con un nuovo decreto Ristori.
Tutte le misure del decreto Ristori
Con il decreto Ristori sono state introdotte ulteriori misure urgenti per il sostegno ai lavoratori e alle aziende colpite dall'emergenza Covid. idealista/news illustra gli interventi più importanti: dalla cancellazione della seconda rata Imu alla proroga della cassa integrazione

Esonero del versamento dei contributi introdotto nel decreto Ristori, chi può fruirne
Non solo cassa integrazione. Il decreto Ristori, infatti, prevede anche agevolazioni alternative alla cig per imprese e datori di lavoro. Vediamo chi può beneficiare dell’esonero del versamento dei contributi e con quali modalità e tempistiche

Il Decreto ristori proroga la sospensione dei pignoramenti della prima casa
Tra le misure contenute nel Decreto ristori che hanno effetti anche sull’immobiliare e l’economia delle famiglie c’è la proroga del blocco dei pignoramenti sulla prima casa (introdotta già dal cura Italia ma “scaduta”) per tutto il 2020. Vediamo, nel dettaglio, di cosa si tratta

Proroga cassa integrazione e blocco licenziamenti fino a marzo 2021
Proroga della cassa integrazione e blocco dei licenziamenti fino a marzo 2020. Sono le novità annunciata da Conte in considerazione del prolungarsi dell'emergenza sanitaria.
Novità per lo smart working nel decreto Ristori
Novità per lo smart working nel Decreto Ristori.

Il bonus (da 800 e 1000 euro) del decreto Ristori per i lavoratori in difficoltà
Il decreto Ristori, recentemente approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, interviene anche in soccorso dei lavoratori autonomi maggiormente colpiti dalle misure per il contenimento dei contagi. Nello specifico viene introdotto un bonus per chi lavora nel turismo, spettacolo e sport.

Decreto Ristori, prorogato il reddito di emergenza
Il reddito di emergenza, previsto dal dl Rilancio, è stato prorogato con il decreto Ristori. Vediamo nel dettaglio quanto previsto

Decreto Ristori, in Gazzetta Ufficiale i codici Ateco delle attività con le percentuali di indennizzo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori che contiene anche i codici Ateco delle attività che hanno diritto agli indennizzi con le percentuali dei contributi assegnanti a ciascuno di esse.In allegato al Decreto Ristori pubblicato in Gazzetta Ufficiale sono presenti i codice Ateco delle at