Skip to main content
Decreto Ristori bis, il testo con tutte le misure

Decreto Ristori bis, il testo con tutte le misure

Il Decreto Ristori bis introduce agevolazioni e bonus economici per i settori e le attività direttamente colpite dalle misure del dpcm del 3 novembre. Vediamo quali sono le misure contenute nel nuovo provvedimento.

Decreto Ristori bis

Cancellazione della seconda rata Imu
I contributi a fondo perduto
Il credito d'imposta per le locazioni non abitative
Il bonus baby sitter
Sospensione dei versamenti fiscali
Le ulteriori misure per le imprese
Decreto ristori bis, il testo definitivo in pdf

Tutte le misure del decreto Ristori

Esonero del versamento dei contributi, chi può fruirne
Prorogata la sospensione dei pignoramenti della prima casa
Proroga cassa integrazione e blocco licenziamenti fino a marzo 2021
Bonus affitti, esteso il credito d'imposta al 60% per le locazioni commerciali
Novità per lo smart working
Il bonus (da 800 e 1000 euro) per i lavoratori in difficoltà
Prorogato il reddito di emergenza
In Gazzetta Ufficiale i codici Ateco delle attività con le percentuali di inden…
I contributi a fondo perduto per ogni categoria
L'Imu seconda rata sarà cancellata, ma non per tutti
Vida en casa

Le misure economiche anti covid

Anche il decreto Agosto e il decreto Rilancio hanno fornito sostegno economico ai soggetti più duramente colpiti dall'emergenza coronavirus.

Decreto Agosto
Decreto Rilancio
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti

Footer main menu

  • Immobiliare

    • Residenziale
    • Uffici
    • Locali commerciali
    • Logistica
    • Asset alternativi
    • Imprese
    • Costruzioni
    • Internazionale
    • Top idealista
  • Finanza

    • Fisco
    • Mutui
    • Economia
    • Investimenti
    • Casa
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Imprenditori
  • Vacanze

    • Mete turistiche
    • Case vacanze
    • Hotel speciali
    • Mercato turistico
  • Deco

    • Interni
    • Home staging
    • Case dei vip
    • Case da sogno
  • Aste immobiliari

  • Speciali

    • Reportage
    • Nella casa dell'architetto
    • L'abitare sostenibile all'Open House di Milano
    • La casa in pillole
    • Gli agenti e la casa durante il covid
    • Mestieri in via di estinzione
    • Salone del Mobile 2019
    • Biennale di Venezia 2018
    • La casa durante il Covid-19
  • L’Opinione

    • Andrea Fortunato
    • Marco Celani
    • Marco Ermentini
    • Maurizio Cinà
    • Cristian Fresolone

Scopri di più su idealista/news

  • Speciali
  • L’Opinione
  • Forum
  • Statistiche
  • Euribor
  • Archivio
Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Deutsch
  • Português
  • Dansk
  • Suomi
  • Norsk
  • Nederlands
  • Polski
  • Română
  • Русский
  • Svenska
  • Ελληνικά
  • 中文
  • Українська

Footer

  • Tutto su idealista

    • Chi siamo
    • Pubblicità su idealista
    • Contatta idealista/news
    • Sala stampa
    • Report dei prezzi
    • idealista/news Spagna
    • idealista/news Portogallo
  • Aiuto

    • Domande frequenti (FAQ)
    • Contattaci
    • Privacy
    • Utilizzo dei cookie
    • Condizioni generali
    • Politica di pubblicazione dei commenti
  • Altri servizi di idealista

    • Ricerca immobili
    • idealista Spagna
    • idealista Portugal
    • idealista/mutui
    • idealista/tools
    • idealista/data
    • AvaiBook

Nel tuo cellulare o tablet

  • App Store
  • Google Play
  • App Gallery

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
idealista Copyright © 2000-2025