I nostri collaboratori di GoPillar, la community di architetti e interior designer, ci propongono un contest per il frazionamento di un appartamento nel cuore del No.Lo di Milano. Ecco i tre innovativi progetti vincitori.
Nel contest di cui vogliamo parlarvi il cliente richiedeva il frazionamento del suo appartamento nel cuore del NO.LO a Milano. L’obiettivo del frazionamento dell’appartamento con balcone posto all’ottavo piano a 100 m da Piazzale Loreto era la creazione di mono e bilocali, con soluzioni atte ad ottenere il maggior numero di unità funzionali ed indipendenti.
Delle decine di risposte al contest, ve ne vogliamo segnalare tre.
La professionista ha offerto quattro ipotesi di suddivisione degli spazi. Tre di queste prevedono la creazione di tre monolocali, mentre la prima ipotesi prevede due monolocali e un bilocale.
Nella prima ipotesi, l’appartamento è stato frazionato con le seguenti misurazioni:
- Monolocale 1: 28,30 mq
- Bilocale: 35,25 mq
- Monolocale 2: 32,37 mq
Le altre ipotesi sono molto simili tra loro, con pochissima differenza nella metratura dei monolocali:
- Ipotesi 2: 28,08 mq, 35,52 mq e 32,37 mq
- Ipotesi 3: 28,30 mq, 36,69 mq e 30,98 mq
- Ipotesi 4: 28,08 mq, 35,52 mq e 32,35 mq
L’obiettivo del professionista è stato quello di massimizzare il numero di unità abitative dell’appartamento preesistente. È stato infatti frazionato in tre piccole unità, in stile minimalista. La prima unità è pensata per occupare dai 30 ai 40 mq, la seconda dai 34 ai 60 mq e la terza dai 33 ai 55 mq (tutte comprensive dello spazio esterno all’appartamento).
La professionista ha optato per la creazione di un solo monolocale, da circa 28 mq, e due bilocali (rispettivamente da 38 e 32 mq). Al contrario delle altre due proposte, grazie a questo semplice quanto utile cambiamento, le tre unità abitative avrebbero potuto usufruire di un affaccio al balcone. Naturalmente il monolocale avrebbe condiviso l’affaccio con uno dei due bilocali
per commentare devi effettuare il login con il tuo account