Commenti: 0
Le ultime novità sulla proroga di rottamazione ter e saldo e stralcio
Ag Ku da Pixabay

Tra le ultime novità introdotte dal decreto Sostegni bis ce ne sono di importanti in tema di cartelle esattoriali. Vediamo come cambiano le date del calendario fiscale con la proroga di rottamazione ter e saldo e stralcio.

Innanzitutto, c’è da sottolineare lo stop alle cartelle esattoriali per tutto il mese di agosto 2021, grazie alla proroga della sospensione delle attività di riscossione. Nel dettaglio, infatti, le notifiche ripartiranno solo dal 1° settembre 2021.

Mentre la proroga di rottamazione ter e saldo e stralcio, introdotta dal decreto Sostegni bis, fa sì che le rate non pagate potranno essere ulteriormente spalmate a partire dal 31 luglio (anche se la prima data utile sarà il 2 agosto e, considerando i 5 giorni di tolleranza, la scadenza passa al 9 agosto).

Per quanto riguarda le scadenze delle rate per chi ha sottoscritto rottamazione ter o saldo e stralcio delle cartelle, la proroga interviene rimodulando l’appuntamento per il pagamento con l’Agenzia delle Entrate, spalmandolo su più date (4):

  • 31 luglio (ma il 2 agosto è il primo giorno feriale) per le rate sospese e che erano dovute il 28 febbraio e 31 marzo 2020;
  • il 31 agosto,
  • il 30 settembre;
  • il 31 ottobre per quelle successive.

Mentre per chi sceglie di pagare in un’unica soluzione la data da ricordare è quella del 30 novembre. Per il versamento saldo e stralcio delle rate 2020, in scadenza il 2 agosto, è stata introdotta una proroga spalmata su due date: prima rata sempre il 2 agosto e la seconda il 30 settembre.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account