L'aspetto degli esterni di casa anticipa ciò che si può vedere una volta varcata la soglia, perciò l'ideale è che sia dedicata uguale attenzione affinché sia sulla stessa linea d'onda degli interni. Gli esperti di habitissimo suggeriscono come decorare la porta d'ingresso in modo da ottenere un determinato stile, utilizzando diversi elementi per ottenere l'effetto desiderato.
Un portone per ogni stile
Innanzitutto bisogna individuare quale tra le differenti tipologie di portone d'ingresso è il più adatto per la propria casa. Questi si differenziano infatti per materiali e disegno, da cui ne consegue in parte la resistenza in caso di effrazione. Per definire lo stile si possono usare elementi come il colore delle pareti e l'illuminazione ma anche accessori come lo zerbino o la cassetta delle lettere sono utili per dare maggiore carattere. Infine, qualche pianta va ad aggiungere un tocco fresco e allegro, senza il quale il portone d'ingresso apparirebbe privo di vitalità.
Moderno ed essenziale
Ravvivare un portone dal disegno lineare che si inserisce in una facciata dai toni neutri e le linee essenziali, priva di elementi ornamentali particolarmente vistosi può sembrare una sfida difficile. L'intento è quello di non snaturare lo stile, per cui sono perfette delle aiuole dalle forme squadrate che accompagnano il percorso verso l'ingresso. Una soluzione molto semplice ma di grande effetto.
Pink passion
Un portone in color rosa acceso segna l'ingresso in una casa che non ha paura di osare. Per aggiungere ulteriori sfumature in altezza una opzione originale consiste nell'utilizzare piante sospese o rampicanti che con rami e fiori pendenti arricchiranno la parete.
Un tocco esotico
Dei tocchi esotici come delle simpatiche sculture Tiki al lato del portone accolgono gli ospiti in maniera inusuale. Per dare uno stile ispirato alle ville californiane sono ideali piante tipiche delle zone aride che in più hanno il vantaggio di richiedere poca manutenzione.
Stile rustico mediterraneo
In una casa in stile rustico mediterraneo si può enfatizzare la zona dell'ingresso con un portone in legno grezzo e scuri nello stesso linguaggio. Una pavimentazione esterna in cotto aggiungerà un sapore ancora più tradizionale all'insieme, così come accessori ispirati al passato come una lampada dal design ispirato al passato o un originale campanello in stile antico.
Un portone artistico
Un'idea originale e divertente per rendere unico il proprio portone d'ingresso consiste nel trasformarlo in una sorta di tela e dipingere sopra a seconda della propria ispirazione. Con un po' di colore il portone risulta completamente trasformato e acquisisce diverse dimensioni mentre decora in modo inconfondibile l'ingresso.
Effetto color block
Una facciata monocromatica e un coloratissimo portone in totale contrasto possono essere un ottimo connubio. I margini netti tra le differenti campiture di colore creano un effetto color block per una facciata dall'aspetto contemporaneo e fuori dal comune
per commentare devi effettuare il login con il tuo account