Le temperature continuano a salire e anche per chi è al mare, il rientro a casa dopo la giornata in spiaggia può essere rovente. Scopriamo allora qualche trucco su come mantenere fresca una casa vacanza al mare.
Innanzitutto, quando si lascia la casa la mattina andrebbero prese alcune accortezze come, ad esempio, fare il giro degli ambienti per lasciare chiuse tende e finestre, visto che nelle ore più calde l’aria calda che entra surriscalda tutta la casa.
Al contrario, per la sera il consiglio è quello di spalancare le finestre per far circolare l’aria e rinfrescare l’ambiente. Mentre è sempre valida la premura di spegnere le luci quando non servono e, in ogni caso, limitarne il più possibile l’utilizzo. Stesso discorso per i dispositivi in stand by che, anche se non vengono utilizzati, contribuiscono ad emanare calore.
Spegnere le luci quando non vi servono e non lasciate i vari apparecchi elettronici in stand-by in quanto producono una quantità minima di calore.
In assoluto, poi, il rimedio intramontabile è quello di montare tende esterne sopra le finestre. In alternativa, anche un ombrellone esterno contribuisce ad attenuare l’effetto calura. Fare ombra su finestre e balconi, infatti, significa ritagliarsi uno spazio fresco e abbassare sensibilmente le temperature negli ambienti vicini.
Inoltre, in questo modo sarà possibile rinfrescarsi durante le ore meno calde della giornata godendo della piacevole brezza serale. Le tapparelle motorizzate, invece, sono un ottimo metodo per gestire comodamente le finestre e limitare l’afflusso di luce e calore durante il giorno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account