Il caldo torrido di questi giorni sta mettendo a dura prova la resistenza degli italiani, soprattutto per chi vive in una casa senza aria condizionata. Eppure, anche in pieno agosto, non mancano i “trucchi” per rinfrescare la casa anche negli appartamenti più infuocati. Scopriamo qualche utile consiglio.
Scollega le prese elettriche
Tutti i dispositivi elettronici emanano calore, per questo per rinfrescare la casa in estate è fondamentale staccare tutte le prese che non vengono utilizzate. Su tutte, quelle di tv e computer. Inoltre, anche se un’apparecchiatura è in stand-by, può ancora emettere calore. Quindi bisogna staccare anche i caricatori dei cellulari.
Aria condizionata fai da te
In mancanza del climatizzatore, anche il ventilatore può trasformarsi in aria condizionata. Per riuscirci, o almeno per provarci, basta porre una ciotola con del ghiaccio davanti alle pale, in modo che l’aria si raffreddi. Così si genererà un flusso di aria “ghiacciata” concentrato.
Luci spente
Per evitare che una stanza si scaldi più del dovuto è importante fare attenzione anche all’illuminazione artificiale degli ambienti. Se possibile, infatti, andrebbero spente tutte le luci. L’utilizzo di lampadine a risparmio energetico, per ridurre la quantità di energia che poi si trasforma in calore, è una pratica sostenibile e ideale per rinfrescare la casa.
Riduci i tempi della doccia
Fare una doccia, anche se non troppo calda, riscalda con grande velocità il bagn, soprattutto se piccolo. Per rinfrescare un bagno, inoltre, è consigliabile riempire la vasca o il lavandino con un po’ di acqua fredda, magari aggiungendo anche del ghiaccio per mettere a bagno vestiti e asciugamani da avvolgere in testa per far calare la temperatura del corpo.
Circolo d’aria
Tutte le finestre esposte a sud andrebbero schermate durante il giorno, con tende o persiane ben chiuse per bloccare il più possibile la luce diretta del sole. Ma quando il sole smette di “battere”, la chiave per raffreddare un interno afoso è aumentare il flusso di aria aprendo porte e finestre per creare un po’ di corrente fresca.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account