La pandemia cambia anche il modo di andare in vacanza? A quanto pare sì; la clausura forzata ha infatti rifocalizzato l’attenzione degli italiani su ciò che conta davvero: la vicinanza di amici e parenti, ma anche l’avere a disposizione spazi più ampi da abitare, in ferie, con chi ci è più vicino e con meno estranei. Secondo uno studio globale di Hilton, quindi, già nel prossimo futuro le vacanze in Italia diventeranno extra large.
Ciò che è mancato di più durante la pandemia, per il 47% dei rispondenti al sondaggio Hilton, è stato non vedere i nonni, gli zii e i cugini durante il 2020 e 2021, cosa che ha fatto soffrire i propri figli; il 68% del campione è desideroso di recuperare il tempo perso.
“A molti è mancata la possibilità di viaggiare, così come l’opportunità di visitare i propri cari, quindi per la maggior parte sarebbe importante poter combinare i due aspetti e creare nuovi ricordi durante le vacanze, - spiega David Kelly, Senior Vice President, Continental Europe, Hilton. - Che sia un castello di sabbia con i nipotini, i cugini che insieme si divertono in un parco tematico, o madri e padri in totale relax, le opzioni per una fuga multigenerazionale sono infinite”.
Eccoci quindi pronti a inaugurare un’era di vacanze multigenerazionali, con circa la metà degli intervistati (49%) che pianifica di viaggiare il prossimo anno con i vari membri della famiglia allargata, come fratelli e sorelle, cugini e nonni. Il 66% vorrebbe pianificare, nel 2022, una vacanza “in formato XL”. Inoltre, quasi il 69% ha detto che la vacanza in compagnia della famiglia allargata ha collaborato a ristabilire i rapporti con i parenti in una situazione di relax, e più del 54% ha aggiunto che invitare più persone in vacanza li ha aiutati con i bambini.
Nella classifica italiana dei Paesi più papabili per una vacanza XL troviamo al primo posto l’Italia (ben il 64%), seguita da Spagna (26%) e Francia, (16%). Un decimo (precisamente l’11%) degli intervistati attraverserebbe l’Atlantico per visitare New York e il 53% dichiara che, se in vacanza con i bambini piccoli, è più propenso a fare cose che non farebbe mai nella vita quotidiana, come andare in un parco divertimenti, provare le moto d’acqua od organizzare un’attività più avventurosa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account