Commenti: 0
Carte del docente
Il Ministero dell'Istruzione ha istituito la carta del docente mohamed Hassan da Pixabay

La carta del docente consente di effettuare acquisti per l'aggiornamento professionale. Oltre che per comprare ingressi a mostre e cinema, si possono acquistare anche riviste, libri (anche su Amazon) e tanto altro. Scopriamo come funziona e come si crea il buono (da 500 euro).

Cos’è la carta del docente

La carta del docente è stata istituita dal Ministero dell'Istruzione per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche. Sostanzialmente, è una carta elettronica di un valore di 500 euro, che possono essere spesi in diverse maniere. Il buono si crea accedendo al sito della carta del docente e si deve essere in possesso dello Spid.

La carta del docente spetta agli insegnanti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all'estero, delle scuole militari.

Carte del docente, crea il buono

L'importo della carta del docente è di euro 500 annui per ciascun anno scolastico. Per usufruirne, è necessario creare un buono (o più buoni di diversi importi) che si genera dalla sezione "crea buono" accessibile dal menu del sito carta del docente.

Si può scegliere se acquistare di persona in un negozio fisico o online presso un esercente o un ente di formazione aderente all'iniziativa. Dalla pagina crea il tuo buono della carta del docente si può inserire l’importo corrispondente al prezzo del bene o servizio che si desidera acquistare.

Il buono creato con la carta del docente sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che si può salvare sul proprio dispositivo o stampare per utilizzarlo online o presentarlo all' esercente o ente aderente all'iniziativa e ottenere così il bene/servizio desiderato.

La carta del docente permette quindi di:

  • creare uno o più buoni dell'importo desiderato fino a un massimo complessivo del portafoglio (500 euro per ogni anno scolastico);
  • vedere i buoni creati e pronti da spendere;
  • vedere i buoni già spesi;
  • verificare quanto ancora si può spendere.

Carta del docente su Amazon

Per utilizzare il codice promozionale Amazon è necessario essere in possesso di un account associato ad un metodo di pagamento valido. Il codice della carta del docente è utilizzabile su Amazon per l’acquisto di libri, eBook Kindle, E-reader Kindle, tablet Fire e su una selezione di prodotti informatici su Amazon.it.

Prima della conversione del buono, bisogna verificare che il prodotto faccia parte dell’iniziativa su Amazon in quanto al momento della conversione del buono carta del docente, il relativo ammontare verrà scalato dal credito carta del docente.

I buoni dell’iniziativa carta del docente convertiti nell’edizione 2021/2022, potranno essere utilizzati fino al 31 agosto 2022, in caso di in codici promozionali Amazon nell’edizione 2021/2022 (da Settembre 2021), i buoni potranno essere utilizzati per acquisti idonei su Amazon.it entro e non oltre il 31 Agosto 2022.

Dopo tale data, l’eventuale credito residuo non utilizzato dell’edizione 2021/22 sarà automaticamente riaccreditato sul tuo saldo Carta del Docente fino al raggiungimento dell’ammontare massimo sul borsellino governativo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account