Uno dei principali asset su cui punta chi opera nel settore dell'edilizia abitativa per conquistare quote di mercato è quello della sostenibilità ambientale. In questo quadro si colloca l'interessante progetto australiano sviluppato da Field Labs e JMG Engineering.
Un progetto che è stato chiamato Calyx. Il rispetto dell'ambiente è proprio uno dei suoi tratti distintivi, pur senza tralasciare design, estetica e comfort. Situato a sud di Hobart, la capitale dell'isola della Tasmania, Calyx si trova in un'area rurale con una magnifica vista sul canale D'Entrecasteux.
Rivestito in lamiera verniciata a polvere, l'esterno offre una serie di linee minimali. Internamente adotta un approccio che si distingue per i contrasti, bilanciando il calore con la semplicità, ammorbidendo così l'esterno duro.
Questa casa prefabbricata di famiglia non è piccola. Anzi, con i suoi 250 mq dispone addirittura di un'area dedicata agli ospiti. Composta da una serie di padiglioni, ciascuno orientato in modo da avere una vista differente e per creare un patio e con una propria funzione: cucina, sala da pranzo, letto matrimoniale, camera per gli ospiti, garage e studio.
Realizzato con SIP (Structural Insulated Panels), il progetto impiega una tecnologia innovativa che comprende due travi sandwich di lastre OSB, che vengono poi riempite con schiuma isolante. Questo approccio è ancora una volta motivato dalla sostenibilità: i pannelli di rivestimento sono forniti da piantagioni, sequestrando carbonio e preservando le foreste primarie; la schiuma è un materiale riciclato, che richiede meno energia per la sua produzione; e la qualità dell'aria è preservata poiché le piastre non rilasciano COV (composti organici volatili) durante la loro vita.
L'utilizzo di SIP consente una riduzione di circa il 50% del consumo energetico per il riscaldamento e il raffreddamento della casa, riducendo ulteriormente le emissioni. "Il design è stato perfezionato e sviluppato nella sua forma finale, essendo la costruzione un ibrido di struttura in legno per i pavimenti e SIP per pareti e soffitti. Per aumentare le prestazioni termiche, sono state installate finestre in PVC con triplo vetro dalla Germania", sottolineano sul sito web. Oltre alla costruzione dell'edificio stesso, il design massimizza l'efficienza termica con finestre in uPVC (cloruro di polivinile) con triplo vetro.
"I proprietari hanno avuto molto a che fare con la progettazione e la costruzione, poiché hanno insistito sulla necessità di incorporare criteri di sostenibilità. I clienti, con esperienza progettuale, hanno escogitato un concept e un sistema costruttivo preferito: i pannelli SIP strutturalmente isolati", confermano da Field Labs.
Calyx mette in luce le possibilità della tecnologia e delle tecniche costruttive disponibili nello sviluppo di progetti ecosostenibili, poiché è una casa profondamente rispettosa dell'ambiente in cui è inserita.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account