Uno dei vantaggi delle case prefabbricate è che possono essere innalzate molto più facilmente di quelle convenzionali. E l'operazione può essere fatta molto rapidamente, riducendo gli sprechi e minimizzando l'impatto ambientale. Un esempio di ciò è dato da questa casa ecosostenibile prefabbricata progettata dall'architetto di Santiago Cristián Romero Valente, costruita nella città di Los Molles, in Cile, e che ha ricevuto il nome di Casa WV.
La casa ecosostenibile prefabbricata si trova su un sito in pendenza che offre una vista sull'oceano e sul parco naturale di conservazione di El Puquén, un ecosistema semi-desertico, catalogato dalla National Environment Corporation of Chile come un sito prioritario per la conservazione con una flora e una fauna uniche. Il parco ha una strana formazione geologica situata tra le rocce vicino al mare, in cui la pressione delle onde espelle un getto d'acqua e aria in pressione come se fosse una balena. Inoltre, è un luogo ideale per godersi spiagge tranquille, la sua squisita cucina marina e la splendida vista sul Pacifico.
Il design di questa casa ecosostenibile si basa su una semplice forma rettangolare e un esterno scuro. Estendendosi orizzontalmente, il volume è ruotato e rialzato su pilastri in legno per sfruttare appieno la vista panoramica. Mentre il lato rivolto verso la strada e le case circostanti ha una facciata chiusa per la privacy, l'opposto si apre al paesaggio attraverso ampie finestre e porte scorrevoli in vetro.
Sul proprio sito web, l'architetto ha spiegato: "La solida facciata nord-est che si affaccia sulla strada è stata progettata per offrire privacy e intimità. Sull'altro fronte, invece, si può contemplare una vista aperta, ordinata con ampie finestre. Allo stesso tempo, è costruita attraverso una piattaforma che viene rialzata con pali di legno per favorire la vista del mare".
La casa presenta un esterno in metallo zincato realizzato con componenti prefabbricati e una finitura nera che conferisce al volume un aspetto pulito e uniforme. Per gli interni, il team si è concentrato sul miglioramento dell'accesso alla luce naturale. Oltre alle generose vetrate, la casa dispone anche di lampadine che portano la luce solare nel cuore della casa.
Al centro si trova lo spazio abitativo principale con cucina, sala da pranzo e soggiorno. Questa parte della casa ospita anche le camere da letto principali. Un volume più piccolo ospita le altre camere da letto. Caldi e invitanti, gli interni combinano pavimenti in legno massello con mobili in legno, illuminazione rustica e design contemporaneo. L'architetto ha anche progettato un'ampia area esterna. La terrazza offre il luogo ideale per cenare all'aperto e rilassarsi con la famiglia e gli amici. I gradini conducono a una seconda piattaforma sove si trova una piscina.
1 Commenti:
Quanto costa?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account