Commenti: 0
Così è la casa segreta di Putin sul Mar Nero con una chiesa e un tunnel privato al mare
wikimedia_commons

L'anno scorso, l'Organizzazione Anticorruzione (FKB) di Alexei Navalny, il principale gruppo di opposizione a Putin, diffuse un report accompagnato da un video con tutta l'informazione sulla casa segreta che Putin possiede lungo le coste del Mar Nero.

"Il Palazzo Putin", così si conosce questa dimora valorata in 1.000 milioni di dollari (907.020.000 euros). La proprietà è ubicata in una situazione strategica in una zona di esclusione aerea e marittima, ed è controllata dal Servizio Federale di Sicurezza Russo (FSB).

Così è la casa segreta di Putin sul Mar Nero con una chiesa e un tunnel privato al mare
FBK
Occupa 7.800 ettari e, secondo i documenti presentati dispone di: casinò, piscina interna, chiesta, pista di ghiaccio sotterranea, vigneto, anfiteatro e un tunnel con accesso privato al mare.

Ê possibile vedere anche le foto degli interni della stessa stanza di Putin (260 m2) vicino ai mobili e al resto della decorazione. Secondo quanto dichiara la FKB: È direttamente uno stato separato dalla Russia. In questo Stato esiste un re unico e inamobile: Putin". 

Così è la casa segreta di Putin sul Mar Nero con una chiesa e un tunnel privato al mare
FBK
Ma ciò che ha causato un maggior scandalo è stata l'accusa da parte dell'organizzazione al presidente di aver accettato un finanziamento corrotto per costruire la villa. Il principale oppositore di Putin ha affermato che si tratta del palazzo più caro del mondo e lo definisce come "la tangente più grande della storia"

Dopo la pubblicazione del report, Dimistry Peskov (portavoce del leader russo) ha ntegato che questa proprietà appartenga al Cremilino e ha definito le accuse "infondate e stupide".  Nonostante ciò, il video ha raggiunto 25 milioni di visite durante il primo giorno e al momento viaggia per oltre 123 milioni.

Così è la casa segreta di Putin sul Mar Nero con una chiesa e un tunnel privato al mare
FBK

Per la sua enorme diffusione nazionale e internazionale, il mese scorso il regolatore dei media russi Roskomnadzor ha preteso la ritirata di tutte le notizie che accusano di corruzione al presidente, e inoltre ha minacciato di bloccare i mezzi di comunicazione che non cancellino le notizie già pubblicate.

Le entità minacciate sono: la emissora TV Rain, il servizio russo del Moscow Times, l'agenzia di notizie Svobdonye Novosti, il giornale di investigazione Meduza e vari giornali regionali.

Russia attualmente è situato nel posto 150 del Ranking Mondiale per la Libertà di Stampa  che stila l'organizzazione di Report senza frontiere e che valora un totale di 180 Paesi nel mondo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account