Commenti: 0
Una casa prefabbricata con interni di design e illuminata dalla luce naturale
Warren Reed

Massimizzare lo spazio e ottenere quanta più luce naturale possibile: queste sono state le linee guida sulle quali è stato sviluppato questo progetto che ha portato alla realizzazione di una fantastica casa prefabbricata in legno. "La richiesta del cliente per il progetto Sandy Point, progettato da Ecoliv Sustainable Buildings, era quella di realizzare una casa che massimizzasse lo spazio e la luce", spiegano dallo studio che ha dato vita a questo progetto.

Ma non dovevano essere soddisfatti solo questi requisiti. Lo studio doveva anche essere in grado di offrire al cliente ciò che richiedeva nel rispetto dei principi di sostenibilità, riducendo al minimo l'impatto ambientale e visivo su un terreno non troppo grande. La sfida è stata egregiamente vinta, come si può vedere dalle immagini, e l'edificio si è pienamente inserito nell'ambiente costiero in cui si trova.

Il salone di Sandy Poin
Il salone Warren Reed
Ecoliv Sustainable Buildings ha dovuto superare alcuni problemi emersi durante il progetto. Con i vincoli e i limiti imposti dalle normative del luogo, hanno dovuto capire come progettare una casa contemporanea e sostenibile che sfruttasse lo spazio e la luce in modo efficiente. Da un lato era fondamentale adottare misure per proteggere la vegetazione del luogo, dall'altro si doveva scegliere tra i materiali espressamente consentiti per ridurre al minimo il rischio di incendio.

La cucina di Sandy Poin
La cucina Warren Reed
La camera da letto di Sandy Poin
La camera da letto Warren Reed
La scelta di un sistema modulare prefabbricato per realizzare il progetto non è stata casuale. Al contrario, tutto ha risposto a quanto pianificato per ottenere il risultato atteso. In primo luogo per le sue caratteristiche compatibili con uno stile di vita sostenibile, in secondo luogo per le possibilità di ridurre tempi e costi.

Il giardino e la terrazza di Sandy Poin
Il giardino e la terrazza Warren Reed

Il rivestimento in gomma colorata è stato scelto per il suo effetto terroso se non trattato per invecchiare naturalmente. La combinazione di design e uso del legno mira a fornire un contatto intimo con il luogo, ma non dirompente.

Legni di recupero si ritrovano negli elementi esterni, compresi i pali del pergolato e le schermature per la privacy sulla facciata occidentale. Gli schermi esterni garantiscono la privacy mentre consentono all'ambiente naturale della casa di arrivare in ogni stanza.

Il bagno di Sandy Poin
Il bagno Warren Reed

Edifici come questo, in cui predomina un tipo di legno leggero e che, peraltro, sono ben isolati e orientati, rispondono naturalmente alle esigenze climatiche, garantendo una buona adattabilità agli sbalzi di temperatura, come quelli che si verificano nel sud di Victoria, in Australia, dove si trova Sandy Point. In inverno, la generosa luce solare del nord e il caminetto a legna mantengono la casa naturalmente calda. Nei mesi più caldi, le finestre a lamelle rivolte a sud garantiscono il passaggio di rinfrescanti brezze oceaniche.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account