Tweety20
I tappeti nelle case non solo fungono da complemento di arredo, ma anche da isolanti termici in inverno. Pertanto, per la loro corretta manutenzione e per mantenerli privi di sporco, è necessario saper pulire i tappeti. Ma come si pulisce bene un tappeto? Ecco alcuni consigli.
Qual è il modo migliore di pulire un tappeto?
A seconda del materiale con cui è realizzato il tappeto, dovrà essere pulito in modi diversi. Allo stesso tempo, per sapere come pulire i tappeti in casa occorre conoscerne il tessuto.
- Il metodo migliore che esiste per mantenere pulito qualsiasi tipo di tappeto è utilizzare regolarmente un potente aspirapolvere, soprattutto sui tappeti a pelo lungo.
- Se vuoi pulire un tappeto di iuta, dovresti sapere che può deteriorarsi con l'uso dell'acqua. Pertanto, occorre evitare che l'acqua penetri nelle sue fibre.
- Per la pulizia dei tappeti in fibra vegetale è consigliabile passarci sopra un panno umido e sapone neutro.
- Per pulire un tappeto di lana, usare sapone neutro, acqua fredda e sale ne favorirà la corretta e perfetta manutenzione.
Pixabay
Come pulire un tappeto a mano
Ecco passo dopo passo come pulire a mano i tappeti di casa, velocemente e senza troppa fatica:
- Aspirazione: Prima di procedere alla pulizia manuale del tappeto, è necessario rimuovere lo sporco con un aspirapolvere. Successivamente, si consiglia di scuotere il tappeto per rimuovere tutto lo sporco.
- Lava il tappeto su una superficie dritta: usa un contenitore dritto per pulire il tappeto. Puoi usare una bacinella se il capo è piccolo, oppure usare il piatto doccia o la vasca da bagno.
- Usare l'acqua per lavare il tappeto quando possibile: l'acqua deve avere temperatura media tra i 25 ei 30 gradi per evitare qualsiasi tipo di rottura dei tessuti.
- Uso di saponi adatti, evitando alcoli, coloranti o profumo. Il tappeto dovrà essere completamente immerso nell'acqua saponata calda. Con le mani, solleva e abbassa gradatamente il tessuto per far penetrare bene l'acqua. Il processo dovrà essere ripetuto più volte. Infine, risciacquare con abbondante acqua tiepida.
- Asciugatura: si consiglia di acqiugare il tappeto all'aperto. Non utilizzare essiccatori e calore diretto in quanto potrebbero danneggiarlo.
Unsplash
Come pulire il tappeto con aceto e bicarbonato
Per eliminare le macchie presenti sul tappeto e igienizzarlo, un'opzione è pulirlo con aceto e bicarbonato di sodio:
- Cospargi due cucchiai di bicarbonato di sodio sul tappeto, quindi strofina la macchia con un pennello.
- Aggiungere mezzo bicchiere di aceto bianco sullo sporco, lasciandolo agire per almeno cinque minuti.
- Usa un aspirapolvere per eliminare ogni residuo eventualmente rimasto e, infine, lascialo asciugare.
Unsplash
Come lavare a secco i tappeti in casa
Alcuni consigli per asciugare i tappeti puliti a casa sono i seguenti:
- Tappeti di lana puliti a secco: copri il tappeto con bicarbonato di sodio e lascialo riposare per 1-2 ore. Grazie al bicarbonato, che è un antibatterico naturale, i cattivi odori possono essere eliminati.
- Pulisci e disinfetta il tappeto con il sale: copri completamente il tappeto di sale e lascialo arrotolato per qualche ora. Poi elimina il sale con un aspirapolvere.
- Prodotti per la pulizia della moquette a secco, realizzati con un solvente in polvere rimuovono efficacemente lo sporco.
Unsplash
Articolo visto su
per commentare devi effettuare il login con il tuo account