Spostare l'accensione nei comuni fascia E vale il 70% dei risparmi
Commenti: 0
Assopetroli: ridurre stagione termosifoni, -10% consumi gas famiglie
Askanews
Askanews

Ritardare l'accensione dei termosifoni di 15 giorni e anticipare la fine della stagione termica di altre due settimane "consentirebbe una riduzione del 10% dei consumi annui delle famiglie (circa 1,5 milioni di metri cubi di gas), alla quale si sommerebbero ulteriori risparmi conseguibili dalle pubbliche amministrazioni e dal terziario". Lo evidenzia Assopetroli-Assoenergia che ha inviato una lettera al ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.

"Al fine di implementare un piano concreto e realmente misurabile di risparmio energetico, Assopetroli-Assoenergia invita il Governo a valutare la riduzione della stagione termica di 30 giorni, da attuarsi mediante l'accensione ritardata degli impianti di 15 giorni e lo spegnimento anticipato di ugual periodo".

Per l'associazione, questa riduzione andrebbe differenziata per zona climatica, con "la necessità di procedere con la massima urgenza al posticipo di 15 giorni dell'accensione degli impianti in fascia E (prevista oggi per il 15 ottobre), dalla quale dipenderebbero oltre il 70% dei possibili risparmi; un mancato intervento tempestivo su questo segmento rischierebbe di compromettere gli effetti dell'intera misura".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account