Commenti: 0
bonus 200 euro
Pixabay

La nuova circolare dell’Inps sul bonus 200 euro chiarisce importanti aspetti per i lavoratori che non hanno ricevuto il contributo una tantum a luglio. Ecco la platea di beneficiari che potranno ottenerlo con la busta paga di ottobre.

I nuovi beneficiari del bonus 200 euro

Nel dettaglio, la circolare Inps fornisce ulteriori istruzioni per l’erogazione del bonus 200 euro ai nuovi beneficiari individuati dal Decreto Aiuti bis, ovvero coloro che non lo avevano ricevuto a luglio. Si tratta dei lavoratori dipendenti la cui busta paga non prevedeva l’esonero contributivo (tra cui i lavoratori in congedo o in cassa integrazione).

Il bonus 200 euro verrà riconosciuto ai nuovi beneficiari automaticamente con lo stipendio di ottobre, il lavoratore deve solo dichiarare al datore di non aver già beneficiato dello stesso contributo una tantum in passato.

Nella nuova circolare dell’Inps (n° 111 del 07-10-2022), infatti, si legge: “Con la retribuzione del corrente mese di ottobre (competenza ottobre 2022), i datori di lavoro, in automatico, devono provvedere a erogare la predetta indennità ai lavoratori che siano in forza nel mese di ottobre 2022 o che abbiano avuto un rapporto di lavoro nel mese di luglio 2022 (anche con altro datore di lavoro)”.

Potrebbe interessarti anche:

Perché non ho ricevuto il bonus 200 euro?

Il bonus 200 euro non spetta ai lavoratori che abbiano un reddito annuo superiore ai 35mila euro annui o a coloro che hanno altri membri del nucleo ISEE che l’hanno già ricevuta. Nel caso, invece, non si abbia beneficiato per via del mancato sgravio contributivo, il bonus verrà riconosciuto a ottobre.

Chi ha diritto ai 200 euro di bonus?

Il bonus 200 euro spetta a:

  • pensionati alla data del 30 giugno 2022;
  • lavoratori dipendenti del settore privato;
  • lavoratori dipendenti della Pubblica Amministrazione;
  • lavoratori autonomi e liberi professionisti con Partita Iva;
  • lavoratori domestici;
  • ex percettori di indennità covid-19 nel biennio 2020-2021;
  • percettori di indennità di disoccupazione;
  • percettori di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza.

Quando viene pagato il bonus 200 euro INPS?

Il bonus 200 euro è stato già erogato per pensionati, lavoratori dipendenti e percettori del reddito di cittadinanza aventi diritto. Con la busta paga di ottobre verrà riconosciuto ai lavoratori esclusi a luglio. Mentre autonomi e partite Iva possono richiederlo fino al 30 novembre.

Come chiedere i 200 euro all’INPS?

Le partite Iva possono inoltrare la domanda per il bonus 200 euro collegandosi al sito www.inps.it e seguire il percorso. Le indennità possono essere richieste tramite il servizio di Contact Center Multicanale, telefonando al numero verde 803.164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06.164164 da rete mobile (a pagamento). I lavoratori esclusi a luglio lo riceveranno automaticamente in busta paga (dopo aver fornito autodichiarazione al datore di lavoro di non averlo già ricevuto precedentemente).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account