Vivere su ruote può essere un'esperienza affascinante e a molte persone piacerebbe. Ci sono vantaggi e svantaggi. Non tutti sono tagliati per una vita fuori dalle convenzioni, ma è possibile vivere altri tipi di esperienze in una roulotte, come tagliarsi i capelli e radersi la barba. Questo è quello che accade nel The Barber Truck, che viaggia per le strade di Los Angeles.
Si tratta di un progetto che vuole essere un collegamento tra architettura, urbanistica, bellezza e benessere, nato come formula per raggiungere potenziali clienti in tempi di pandemia riducendo al minimo ogni tipo di rischio.
Il design è frutto della collaborazione tra Spiegel Aihara Workshop (SAW), MOA e Night Palm. L'obiettivo del progetto è trasformare il salone del parrucchiere in un iperlocale: una postazione itinerante basata sull'impegno di creare il senso di un luogo confortevole, familiare e comunitario, nonostante non sia ancorato a un luogo particolare.
L'ispirazione è arrivata dai famosi "food truck", ossia i fast food itineranti. Ma The Barber Truck va oltre. Il suo interno, con una superficie di 21 m2, non è solo un luogo di lavoro, ma mira anche a essere un luogo piacevole e invitante per i clienti.
L'esperienza che ne deriva è immersiva, in un ambiente basato sul design e sulla flessibilità offerti dalla costruzione modulare. L'obiettivo è raggiungere un pubblico più ampio possibile e aumentare l'offerta di servizi nelle zone in cui sono necessari.
The Barber Truck è progettato per offrire più postazioni di lavoro sia all'interno che all'esterno del veicolo per adattarsi a un'ampia varietà di situazioni e luoghi. Questa strategia è stata fondamentale nei mesi più duri del covid, quando la pandemia ha raggiunto il suo apice e le restrizioni erano maggiori. In quel periodo The Barber Truck ha offerto la possibilità di tagliare i capelli in sicurezza all'aperto.
Costruito con pannelli SIP modulari, il volume principale del camion presenta un finestrino a scomparsa con telaio in alluminio che espande la sua larghezza quando parcheggiato. All'interno sono ospitate tre postazioni da barbiere. Ogni postazione include specchi incorporati e falegnameria i cui cassetti nascondono e rivelano i numerosi prodotti e strumenti necessari.
The Barber Truck dispone anche di un salottino, un bar, una vetrina prodotti e un bagno. I pannelli in legno e le intelaiature sono dipinti dello stesso blu ceruleo intenso dell'esterno del truck. Ovunque, contenitori e armadi si ripiegano e si sollevano.
L'esterno della finestra a comparsa presenta scomparti pieghevoli che contengono uno specchio, una presa e un kit per tagliare i capelli per creare postazioni all'aperto con servizio completo. All'interno è visibile un supporto a traliccio in acciaio strutturale, che ricorda le finestre a traliccio in acciaio dell'era industriale. Inoltre, uno dei pannelli esterni è progettato per incorporare più set di pareti rimovibili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account