Secondo i dati dell'ufficio statistico europeo Eurostat relativi all'accesso a Internet, ci sono popolazioni con un'integrazione praticamente completa di Internet nelle loro vite. Solo il 4% della popolazione sarebbe al di fuori di questo calcolo in Paesi come Regno Unito, Irlanda, Svizzera e Paesi scandinavi (Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Islanda).
Nel resto d'Europa, la proporzione cresce tra il 4%-8% e l'8%-12%, con eccezioni come Parigi e dintorni e le grandi città tedesche con le loro periferie di Monaco, Berlino, Brema e Amburgo. Mentre in Spagna si salvano Madrid, Catalogna e Isole Baleari.
In Italia la percentuale di persone che non hanno mai utilizzato Internet va dall'8-12% al 16-21% delle regioni più meridionali. La mappa evidenzia poi la differenza tra l'Europa orientale e la parte più occidentale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account