Commenti: 0
mutuo a tasso fisso
GTRES

Chi desidera acquistare una casa con una rata costante, senza avere paura dell'aumento dei tassi di interesse, può farlo con un mutuo a tasso fisso. Questo tipo di contratto, con l'aumento dei tassi Bce, risulta oggi più conveniente rispetto a un mutuo a tasso variabile, rendendolo una opzione che potrebbe rivelarsi quella migliore. Ma quali sono le banche che offrono il migliore mutuo a tasso fisso per comprare casa oggi? Ecco quali sono i tassi e la migliore offerta di mutui a tasso fisso disponibile in banca oggi, 21 giugno 2023.

Mutui, di quanto aumentano le rate dopo la Bce

Le rate del mutuo a tasso variabile possono aumentare anche di oltre 300 euro, dopo la decisione della Bce di aumentare i tassi di un ulteriore quarto di punto, decisione che potrebbe non essere l'ultima. Il che rende i mutui a tasso fisso una opzione, al confronto, preferibile.

Il Codacons, commentando i dati dell’Abi secondo cui a maggio il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato il 4,24%, rileva come l’aumento dei tassi d'interesse di 25 punti base deciso lo scorso 15 giugno dalla Bce debba ancora trasferirsi sul mercato dei mutui e, quindi, sulle tasche delle famiglie. Nei prossimi giorni, per effetto delle decisioni della Banca Centrale Europea, la rata mensile di un mutuo a tasso variabile di importo compreso tra i 125mila e i 150mila euro per una durata di 25 anni (tipologie di mutuo più richieste in Italia) è destinata a salire tra i 15 e i 25 euro, cifra che va ad aggiungersi a tutti gli aumenti imposti dalla Bce negli ultimi mesi.

Considerando tutti gli incrementi varati dalla Banca Centrale Europea a partire dallo scorso anno, la rata mensile di un mutuo a tasso variabile salirà complessivamente tra i 240 e i 320 euro rispetto a quanto pagato nel 2021, con ripercussioni sulle famiglie comprese tra i +2.880 e + 3.840 euro all’anno.

Mutui a tasso fisso, gli interessi di oggi 21 giugno 2023

Quali sono i tassi dei mutui oggi? I parametri di riferimento per i mutui di oggi, 21 giugno 2023, mostrano aumenti per quanto riguarda i tassi variabili, mentre nei tassi fissi e per le lunghe scadenze si notano delle riduzioni. In particolare: 

Mutui a tasso fisso, la migliore offerta in banca del 21 giugno 2023

Tra le migliori offerte di mutuo prima casa in banca, con una richiesta di mutuo a tasso fisso a 30 anni da 100 mila euro, con valore immobile 200 mila euro, la migliore offerta di oggi è la seguente:

Bper Banca, Mutuo Promo Tasso Fisso: rata 435 euro, Tan 3.25% per cento (Irs + spread 0,85 per cento), Taeg 3,44 per cento, spese di istruttoria 698 euro, perizia 280 euro.

Calcola la rata del tuo mutuo

Con il simulatore idealista/mutui è possibile calcolare la rata media del mutuo disponibile oggi in banca. Ipotizzando un prezzo dell’immobile di 200 mila euro e un capitale iniziale di 60 mila euro e una richiesta di 140 mila euro da rimborsare in 30 anni, il tasso variabile medio disponibile oggi è di 4,47 per cento con una rata di 706 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 314.470 euro. Il tasso fisso medio disponibile oggi è invece del 3,60 per cento, con una rata di 636 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 289.142 euro.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account